Ucraina, media russi: Medvedev e Zakharova tra ricercati degli 007 di Kiev
Nel mirino dei Servizi sono entrati, tra gli altri, l'attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia ed ex presidente del Paese, e la portavoce del ministero degli Esteri

Ci sono anche Dmitry Medvedev e Maria Zakharova nella lista dei ricercati dei servizi di sicurezza dell'Ucraina.
Lo riferisce l'agenzia ria Novosti citando le informazioni del ministero degli Affari interni di Kiev. Nel mirino degli 007 sono quindi entrati, tra gli altri, l'attuale vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia ed ex presidente del Paese, e la portavoce del ministero degli Esteri, di cui è titolare Sergey Lavrov.
Ucraina, serie di esplosioni nel centro di Kiev: morti e feriti
Ucraina, serie di esplosioni nel centro di Kiev: morti e feriti
-
-
Allarme inquinamento nella grande mela
-
SI TEME INONDAZIONE
-
IL CASO GIUDIZIARIO
-
VOLEVA AUMENTARE I GLUTEI
-
polverizzato il primato precedente
-
Strage sui binari
-
L'INCIAMPO DEL PRESIDENTE
-
Nella lista dei "wanted" dei servizi ucraini compaiono anche il ministro della Difesa russo, Sergey Shoigu, Sergej Naryshkin, direttore del Servizio di intelligence internazionale russo, Vladimir Kolokoltsev, ministro degli Interni della Russia, Nikolaj Patrushev, segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa e Aleksandr Bortnikov, direttore del Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali