LIVE
Ultimo aggiornamento: 7 mesi fa
Speciale Guerra Ucraina

LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Media: "L'esercito russo ha piazzato sistemi di difesa aerea tra le case in Crimea" | Tajani: "Pronto nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev"

Mosca: "Gli Usa non commettano errori fatali in Ucraina". Da Kiev primo attacco in Russia con missili Usa

di Redazione online
04 Giu 2024 - 22:26

La guerra in Ucraina giunge al giorno 832. Un canale Telegram locale dice che i russi hanno sistemato mezzi di difesa aerea tra le case di Sebastopoli, in Crimea. Il presidente Zelensky ha incontrato il segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, con il quale ha "discusso questioni chiave" come "il rafforzamento del sistema di difesa aerea dell'Ucraina". E Mosca mette in guardia Washington: "Errori di calcolo potrebbero avere conseguenze fatali". Media russi accusano: per gli attacchi nella regione di Belgorod, l'Ucraina ha utilizzato missili Usa. Tajani: "Pronto un nuovo pacchetto di aiuti militari per Kiev".

Fotogallery - Ucraina, arrivano gli F-16: dal Belgio 30 caccia entro il 2028

1 di 16
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa


"C'è molta aggressività da parte della Russia che sta lanciando un'offensiva forte in Ucraina, siamo dalla parte di Kiev e continueremo a fornire armi. È pronto un nuovo pacchetto che partirà a breve, però non manderemo soldati italiani a combattere perché non siamo in guerra e le armi italiane non potranno essere utilizzate in territorio russo", ha dichiarato a Rete4 il ministro degli Esteri Antonio Tajani. 


Nel corso dei due anni di guerra "l'esercito russo è stato decimato, è stato dannatamente decimato e la Nato è considerevolmente più forte di quanto lo fosse quando sono entrato in carica". Lo ha dichiarato al Time Magazine il presidente americano Joe Biden, parlando della ritrovata unità tra gli alleati: "Non solo ho ristabilito il fatto che si trattava dell'Alleanza più forte nella storia del mondo, ma sono stato anche in grado di espanderla. E ora siamo la nazione più forte. Abbiamo l'Alleanza più forte di tutta l'America, di tutta la storia", ha aggiunto.



"Noi non abbiamo autorizzato l'utilizzo di armi italiane fuori dal territorio Ucraino, oggi un Paese decide come vuole, l'importante è sostenere l'Ucraina". Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un appuntamento elettorale ad Aosta, in merito al via libera a Kiev dell'autorizzazione a colpire la Russia con armi occidentali.


L'esercito russo ha dispiegato sistemi di difesa aerea S-300 tra gli edifici residenziali, vicino a case private, di Sebastopoli, in Crimea, la penisola annessa unilateralmente da Mosca 10 anni fa. Lo riferisce il canale Telegram di Crimea Wind, citato da Ukrinform. "A Sebastopoli, i residenti locali si lamentano del fatto che i lanciatori di missili antiaerei S-300 sono stati posizionati nella zona residenziale tra le case private al settimo chilometro dell'autostrada di Balaklava", si legge nel post.


"Dall'inizio di questa giornata, le nostre forze missilistiche hanno colpito un traghetto in Crimea e un terminal petrolifero russo nel Krai di Krasnodar". Lo ha dichiarato lo Stato maggiore ucraino citato da Rbc-Ukraine.


Gli istruttori occidentali inviati in Ucraina per addestrare le forze di Kiev non saranno immuni dagli attacchi russi, "che siano francesi o meno". Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall'agenzia Interfax.


Dal 2014 l'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina ha causato la morte di almeno 790 bambini. Lo ha dichiarato il commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino Dmytro Lubinets in un post su Telegram, citato da Ukrinform. Secondo Lubinets, "dal 2014 almeno 790 bambini sono stati uccisi a causa della guerra della Russia contro l'Ucraina". Il commissario ha sottolineato che ogni tragedia di questo tipo serve come ulteriore prova del genocidio contro il popolo ucraino, e la comunità internazionale deve agire per ritenere la Russia responsabile dell'uccisione di bambini e per prevenire ulteriori vittime.


Nelle ultime 24 ore le forze russe hanno attaccato 2.200 volte contro posizioni, città e villaggi ucraini. Lo ha dichiarato Andriy Kovaliov, portavoce dello Stato maggiore ucraino, citato da Ukrinform. "Gli occupanti russi hanno lanciato tre attacchi missilistici contro le posizioni delle truppe ucraine e le aree popolate utilizzando 8 missili, 62 attacchi aerei, tra cui 56 bombe aeree guidate, hanno effettuato 2.200 attacchi, di cui 128 con l'uso di sistemi missilistici", ha affermato, aggiungendo che l'esercito del Cremlino ha perso nell'ultimo giorno 1.290 soldati, portando le perdite totali a circa 512.420.


Il cancelliere tedesco Olaf Scholz non vede alcun pericolo nel suo recente cambio di rotta sulla politica ucraina e secondo lui gli attacchi con armi tedesche contro la Federazione russa non minacciano un'escalation. "In questo caso siamo sicuri che non contribuirà a un'escalation perché, come ha detto anche Joe Biden, si tratta solo di riuscire ad esempio, a difendere una grande città come Kharkiv", ha detto in un'intervista ad Antenne Bayern. "E penso che questo renda chiaro a tutti che ciò deve essere possibile", ha aggiunto. Il vicecancelliere Robert Habeck si è tuttavia rammaricato che Scholz non abbia cambiato rotta prima. Allo stesso tempo ha difeso la decisione. 


L'esercito russo ha attaccato la città ucraina di Dnipro con razzi. Lo ha riferito il capo della regione di Dnipropetrovsk, Serhiy Lysak. Vari edfici sono stati danneggiati ed è scoppiato un incendio. Diversi civili sono rimasti feriti, tra cui alcuni bambini.


Il capo delle Forze armate della Norvegia, Eirik Kristoffersen, ritiene che la Nato abbia una finestra di due o tre anni per prepararsi prima che la Russia ricostruisca le sue capacità per poter sferrare un possibile attacco convenzionale. Lo riporta l'agenzia Bloomberg, sottolineando che si tratta di un lasso di tempo più breve di quello stimato da diversi funzionari occidentali nelle valutazioni sulla guerra in Ucraina.


I sistemi di difesa aerea russi hanno abbattuto altri 4 droni ucraini sopra la regione russa di Belgorod. Lo ha riferito il servizio stampa del ministero della Difesa russo. Lo riporta Ria Novosti.  
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri