LA GIORNATA IN TEMPO REALE

Raid russo su un megastore a Kharkiv: diversi morti | Zelensky: "Dentro c'erano 200 persone"

Stoltenberg (Nato): "Kiev sia libera di usare armi di alleati per colpire Mosca" | Alt da Tajani: "Le decisioni siano collegiali". Netto il vicepremier Salvini: "Togliere il divieto all'Ucraina? Non se ne parla nemmeno"

di Redazione online
25 Mag 2024 - 22:02
LIVE
Ultimo aggiornamento: 22 giorni fa
1 di 13
© IPA © IPA © IPA © IPA

© IPA

© IPA

La guerra in Ucraina giunge al giorno 822. Un raid russo ha colpito un ipermercato di prodotti da costruzione a Kharkiv in una zona residenziale. Si registrano almeno sei morti e decine di feriti. Secondo Zelensky, all'interno della struttura "potrebbero esserci 200 persone". Jens Stoltenberg ha invitato gli alleati della Nato che forniscono armi all'Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, frena: "Le decisioni siano collegiali". Netto il vicepremier Matteo Salvini: "Non se ne parla nemmeno".


La Lettonia "concorda pienamente con il segretario generale della Nato sul fatto che il diritto dell'Ucraina all'autodifesa includa il diritto di attaccare oggetti militari legittimi in Russia". Lo ha dichiarato la ministra degli Esteri di Riga, Baiba Braze.



"La Russia ha inferto un altro duro colpo alla nostra Kharkiv - su un ipermercato edile - sabato, proprio a metà giornata. Al momento si sa che nell'ipermercato potrebbero trovarsi più di 200 persone". Lo scrive su Telegram Volodymyr Zelensky


Un raid russo ha colpito un ipermercato di prodotti da costruzione a Kharkiv in una zona residenziale. Il sindaco Igor Terekhov ha riferito che al momento ci sono due morti ma ha aggiunto che "molte persone sono scomparse e ci sono molti feriti" perché il locale era affollato.


"La Russia è pronta a reagire alla decisione degli Stati ostili" di utilizzare i ricavi ottenuti dagli asset russi congelati. Lo ha detto il ministro delle Finanze russo Anton Siluanov citato da Interfax.


Il G7 ha raggiunto un accordo "sull'obiettivo di sostenere l'Ucraina anche nel 2025". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner, a margine delle riunioni della ministeriale in corso a Stresa, precisando pero' che "c'è ancora molto lavoro da fare per trovare misure adatte e strumenti concreti".


I ministri finanziari del G7 si dicono "determinati ad incrementare le sanzioni finanziarie ed economiche" contro la Russia per "ridurre" i suoi proventi. È quanto risulta da una bozza del comunicato finale. Il comunicato riconosce anche "progressi" in vista dell'utilizzo degli interessi sugli asset russi congelati.


Le truppe russe "hanno preso il controllo del villaggio di Arkhangelskoye", nel Donetsk. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo citato da Ria Novosti. "Le unità del gruppo di truppe 'Centro', a seguito di operazioni militari riuscite, hanno liberato l'insediamento di Arkhangelskoye della Repubblica popolare di Donetsk", afferma il ministero. L'insediamento si trova nel distretto di Pokrovsk.


"L'Italia non è in guerra con nessuno e se è stato giusto aiutare militarmente l'Ucraina, allo stesso tempo non se ne parla nemmeno di togliere il divieto" a Kiev "di colpire obiettivi militari in Russia, così come ribadisco che la Lega è contraria a inviare anche un solo soldato a combattere in Ucraina. Noi vogliamo la pace non l'anticamera della terza guerra mondiale". Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, commentando passaggi di un'intervista del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, all'Economist.


"Noi siamo parte integrante della Nato ma ogni decisione deve essere presa in maniera collegiale". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani sulle dichiarazioni del segretario della Nato, Stoltenberg, rispetto alla possibilità che l'Ucraina possa colpire in Russia con armi dell'Alleanza. "Le scelte di Kiev sono scelte di Kiev. Noi non manderemo un militare italiano in Ucraina e gli strumenti militari mandati dall'Italia vengono usati all'interno dell'Ucraina, lavoriamo per la pace. I messaggi che arrivano dalla Russia provocano anche una guerra ibrida che si combatte, ma dobbiamo sempre lavorare per la pace e abbassare i toni".


Jens Stoltenberg ha invitato gli alleati della Nato che forniscono armi all'Ucraina a porre fine al divieto di usarle per colpire obiettivi militari in Russia. Lo riporta il settimanale The Economist, che ha intervistato il Segretario generale dell'Alleanza. Il chiaro obiettivo di Stoltenberg, anche se mai nominato, è la politica del presidente statunitense Joe Biden - scrive l'Economist - di controllare ciò che l'Ucraina può e non può attaccare con i sistemi forniti dagli americani.


Un liceo e un condominio di Kharkiv, nell'Ucraina nord-orientale, sono stati colpiti nella notte durante un attacco russo: lo ha reso noto il sindaco della città, Igor Terekhov, come riporta Rbc-Ucraina. Il liceo, nel distretto di Slobid, è stato parzialmente distrutto mentre il condominio è stato danneggiato, ha precisato il sindaco, aggiungendo che diverse auto sono state danneggiate. Non ci sarebbero feriti


Il presidente russo Vladimir "Putin non solo vuole disturbare il Vertice per la pace e fa ogni sforzo per farlo, ma ha anche paura di ciò che il Vertice può portare. Il mondo è in grado di costringere la Russia a fare la pace e a seguire le norme di sicurezza internazionali". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.


La Germania ha consegnato all'Ucraina un altro sistema di difesa aerea Iris-T. "Ancora una volta abbiamo consegnato all'Ucraina un'unità di fuoco combinata composta da Iris-T Slm e Iris-T Sls", ha affermato il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, come comunicato dal suo ministero. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri