FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Mosca: "Gli Usa ci spiano con un virus nei cellulari Apple" | Via libera dall'Eurocamera al piano munizioni Ue

Bombardamenti russi su Kiev: almeno tre i morti, due sono bambini. Stoltenberg: "Droni su Mosca? L'Ucraina ha il diritto di difendersi. Per Kiev la porta è aperta, non sappiamo quando finirà la guerra". Biden: "Il sostegno Usa all'Ucraina non vacillerà mai"


Fotogallery - Attacco coi droni a Mosca


La guerra in Ucraina giunge al giorno 463.

Almeno tre persone, di cui due bambini, sono morte nei bombardamenti russi sferrati nella notte su Kiev, mentre l'allarme aereo è risuonato in altre sei regioni del Paese. L'Ucraina "ha il diritto di difendersi", afferma il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, parlando degli ultimi attacchi con droni che hanno colpito Mosca. E aggiunge: "Porta aperta per Kiev, ma non sappiamo quando finirà la guerra". Mosca attacca Washington: "Gli Usa ci spiano con un virus nei cellulari Apple". Biden dichiara: "Il sostegno del popolo americano all'Ucraina non verrà meno. Sosteniamo sempre le democrazie". Via libera dall'Eurocamera alla legge a sostegno della produzione di munizioni Ue per rafforzare la capacità produttiva europea ideata per sostenere lo sforzo bellico dell'Ucraina.

  • 01 giu

    Biden: il sostegno Usa all'Ucraina non vacillerà mai

    "Il sostegno del popolo americano all'Ucraina non verrà meno. Sosteniamo sempre le democrazie. Sempre". Lo ha detto Joe Biden. "Vi ricordate quando ho detto che Putin era certo che la Nato sarebbe crollata? E invece siamo rimasti uniti, 40 nazioni. Gli Stati Uniti hanno radunato il mondo per resistere con l'Ucraina", ha ribadito il presidente americano. 

  • 01 giu

    Il governatore di Belgorod: esplosione in città, due feriti

    A Belgorod è stata registrata un'esplosione causata da un ordigno di origine sconosciuta. Lo ha riferito su Telegram il governatore della regione, Vjacheslav Gladkov, spiegando che, secondo una versione preliminare, l'esplosione si è verificata quando un drone è precipitato su una strada. "Ci sono due feriti, un uomo con possibile commozione è stato ricoverato in ospedale, il secondo uomo con lievi lividi ha rifiutato il ricovero. Un'auto è stata danneggiata", si legge nel messaggio di Gladkov. Il funzionario ha sottolineato che i servizi competenti e una squadra investigativa sono al lavoro. 

  • 01 giu

    Stoltenberg: "La porta della Nato resta aperta per Ucraina"

    La porta della Nato per l'Ucraina "resta aperta", anche se i tempi non sono chiari perché "non sappiamo quando la guerra finirà". L'ha detto oggi il segretario generale dell'Alleanza atlantica Jens Stoltenberg, sottolineando l'importanza di mettere l'Ucraina in grado di avere un'interoperabilità con le forze Nato per quando potrà entrare nell'Alleanza.

  • 01 giu

    La vendetta di Putin 48 ore dopo l'attacco a Mosca - VIDEO

  • 01 giu

    Scholz: avanti con il sostegno militare all'Ucraina

    "E' molto importante sostenere Kiev, lo facciamo su larga scala e l'Europa e' unita nel sostenere l'Ucraina nella difesa del proprio Paese. La Germania sta dando un contributo eccezionale con aiuti finanziari e umanitari e anche il supporto che forniamo con le armi e' essenziale". Cosi' il cancelliere tedesco Olaf Scholz arrivando al summit Epc in Moldavia. Le armi fornite a Kiev "per la difesa aerea sono molto importanti in questo momento in cui ci sono cosi' tanti attacchi missilistici da parte della Russia", ha aggiunto Scholz.

  • 01 giu

    Zelensky: tutti i Paesi europei siano nell'Ue e nella Nato

    "La Russia ha paura della Nato e sta cercando di mettere in campo una guerra fredda nei territori a lei vicini. Per esempio, perché le truppe russe sono ancora in Transnistria? Perché l'Europa l tollera". E' quanto ha detto il presidente ucraino Voldymyr Zelensky parlando alla sessione plenaria dell'Epc. "Ogni Paese europeo dovrebbe essere membro dell'Ue e della Nato - ha sottolineato -. Noi vediamo cosa sta accadendo in Bielorussia, o in Georgia". 

  • 01 giu

    Mosca: "Respinto un tentativo di invasione da parte dell'Ucraina"

    La Russia ha affermato di aver respinto un "tentativo di invasione" ucraina del suo territorio con carri armati e soldati. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca.

  • 01 giu

    Von der Leyen con Zelensky: notevoli progressi sul percorso Ue

    "Ottimo da coordinarsi con il presidente Zelensky sul nostro continuo sostegno all'Ucraina. Una pace giusta e duratura è ciò di cui l'Ucraina ha bisogno. L'Ucraina ha compiuto notevoli progressi nel suo percorso verso l'Ue. Siamo al vostro fianco, lavoreremo sodo insieme per raggiungere questo obiettivo". Così in un tweet la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha incontrato Zelensky al vertice della Comunità politica europea a Chisinau, in Moldavia. 

  • 01 giu

    Mosca: gli Usa ci spiano con un virus nei cellulari Apple

    I servizi d'intelligence interna di Mosca hanno accusato gli 007 americani di spiare migliaia di cittadini russi attraverso un virus installato sui loro telefoni cellulari della Apple. Lo riporta la Tass. In particolare, Mosca ritiene che il software spia sia stato installato in diverse migliaia di iPhone. Tra questi, anche gli smartphone, sempre prodotti dal colosso americano, di proprietà di diplomatici esteri basati in Russia e nel blocco post-sovietico, compresi i Paesi della Nato, Israele, Siria e Cina. 

  • 01 giu

    Via libera dall'Eurocamera al piano munizioni Ue

    Via libera dall'Eurocamera con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti alla legge a sostegno della produzione di munizioni Ue (Asap) per rafforzare la capacità produttiva europea ideata per sostenere lo sforzo bellico dell'Ucraina. Respinti gli emendamenti presentati dal gruppo dei Socialisti e democratici che richiedevano l'esclusione dell'uso dei fondi del Pnrr e del piano Coesione. Grazie all'introduzione di misure specifiche, tra cui un finanziamento di 500 milioni di euro, l'Asap mira a potenziare la capacità produttiva dell'Ue per far fronte all'attuale carenza di munizioni, missili e loro componenti. 

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali