FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

TEMPO REALE

Ucraina, filorussi: "Morto il volontario inglese catturato nel Donetsk" | La Gran Bretagna convoca l'ambasciatore russo: "Mosca responsabile"

Avviso urgente dell'ambasciata Usa agli americani: "Lasciate subito il Paese". Report degli esperti Osce: "Violata la Convenzione di Ginevra"

Bucha, dopo il massacro dei russi diventa campo di addestramento delle truppe ucraine

Mentre la guerra in Ucraina è giunta al 142esimo giorno, si sono registrati "passi significativi" nella possibile intesa sulla ripresa delle esportazioni di grano dai porti ucraini del Mar Nero.

E sono almeno 23 i morti civili (tra cui tre bambini) nella città ucraina di Vinnytsia, colpita da missili russi. Il segretario generale dell'Onu Guterres si è dichiarato "sconvolto" dall'attacco. Avviso urgente dell'ambasciata Usa agli americani: "Lasciate subito il Paese". L'intelligence britannica ha segnalato che, nelle ultime 72 ore, l'avanzata dell'esercito di Putin si è fermata nel Donbass. Filorussi: "Morto di malattia cronica un volontario inglese catturato nel Donetsk". La Gran Bretagna però richiama l'ambasciatore russo: "Mosca è responsabile".

  • 15 lug

    Raid russo a Dnipro: almeno 3 morti e 15 feriti

    E' di almeno tre morti e 15 feriti il bilancio di un attacco con missili russi a Dnipro. Lo ha annunciato in serata il capo dell'Amministrazione militare regionale Valentyn Reznichenko, stando a quanto riporta il Kiev Independent. I missili russi hanno colpito un impianto industriale nella città ed una strada affollata vicino alla struttura, precisa la stessa fonte. 

  • 15 lug

    Gb: nel cimitero di Mariupol scavate 1.400 tombe in due mesi

    Nuove immagini satellitari della città ucraina di Mariupol, occupata dai russi, hanno evidenziato un ampliamento del cimitero con 1.400 nuove fosse da metà maggio. Lo riporta il Guardian che cita un rapporto pubblicato dal Centre for Information Resilience (Cir) con sede nel Regno Unito.

  • 15 lug

    I filorussi: il britannico è morto per insufficienza coronarica

    Natalia Nikonorova, ministro degli Esteri dell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, ha affermato che "il mercenario britannico Paul Urey è morto per insufficienza coronarica complicata da edema polmonare e gonfiore cerebrale", sottolineando che "questa è l'informazione ufficiale". Il britannico è indicato da Londra come "un volontario", mentre Mosca lo definisce "un mercenario".

  • 15 lug

    Londra convoca l'ambasciatore russo: "Mosca responsabile della morte di Paul Urey"

    Il governo britannico ha annunciato la convocazione urgente al Foreign Office dell'ambasciatore russo a Londra, Andrei Kelin, dopo la notizia rimbalzata dall'autoproclamata repubblica filorussa di Donetsk della morte in detenzione di Paul Urey, cittadino inglese catturato nei mesi scorsi in Ucraina. "Sono sgomenta", ha commentato il ministro degli Esteri, Liz Truss, avvertendo che Mosca "dovrà prendersi la piena responsabilità" sul caso Urey.

  • 15 lug

    L'Ue proroga le sanzioni di sei mesi e amplia la "lista nera"

    L'Unione europea prorogherà le sanzioni nei confronti della Russia di altri sei mesi e inserirà altri nomi nella "lista nera" delle personalità colpite dalle misure. Il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ha invocato sanzioni "più severe" contro Mosca: "Deve pagare".

  • 15 lug

    Ucraina, von der Leyen: sanzioni più forti contro Mosca, deve pagare

    "La brutale guerra della Russia contro l'Ucraina continua senza sosta. Pertanto proponiamo di rafforzare le nostre pesanti sanzioni dell'Ue contro il Cremlino, di applicarle in modo più efficace e di estenderle fino a gennaio 2023. Mosca deve continuare a pagare un prezzo alto per la sua aggressione". Lo ha scritto su Twitter la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.

  • 15 lug

    Rigassificatore di Ravenna in funzione dall'estate 2024

    Dovrebbero cominciare a inizio 2023 i lavori per il rigassificatore galleggiante di Snam al largo delle coste di Ravenna, collegato alla rete distributiva, che si prevede possa entrare in funzione nell'estate del 2024. È quanto emerge dalla presentazione del progetto al tavolo per il lavoro e per il clima dell'Emilia-Romagna (del quale fanno parte le forze economiche e sociali) e alle commissioni del consiglio regionale. L'istanza di realizzazione del progetto è stata trasmessa la settimana scorsa al Commissario, il presidente della Regione Stefano Bonaccini, e da lui ai ministeri competenti.

  • 15 lug

    Ucraina, Mosca: a Vinnytsa colpita struttura militare

    Il ministero della Difesa russo ha affermato che il bombardamento di giovedì su Vinnytsa, in Ucraina, che ha provocato, secondo fonti di Kiev, almeno 23 morti, ha colpito una struttura militare dove era in corso una riunione di ufficiali ucraini e "fornitori stranieri di armi" alla stessa Ucraina. "Missili di precisione Kalibr lanciati dal mare, hanno colpito la casa degli ufficiali a Vinnytsa", ha detto il portavoce del ministero, Igor Konashenkov. "I partecipanti alla riunione sono stati eliminati", ha aggiunto.

  • 15 lug

    Filorussi: morto volontario inglese catturato nel Donetsk

    Uno dei volontari britannici catturati dall'esercito russo in Ucraina, Paul Urey, è morto a causa di malattie croniche nell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk: lo hanno reso noto le autorità filo-russe. Lo riporta la Tass. 

  • 15 lug

    Kiev: attaccate le due principali università di Mykolaiv

    Le forze russe hanno colpito questa mattina le due principali università della città di Mykolaiv, nell'Ucraina meridionale. Lo ha annunciato su Twitter il capo dell'amministrazione militare regionale, Vitaliy Kim. "Oggi i terroristi russi hanno attaccato le due maggiori università di Mykolaiv. Almeno dieci razzi. Ora stanno attaccando la nostra istruzione. Chiedo alle università di tutti i Paesi democratici di affermare che la Russia è ciò che realmente è: un terrorista", ha scritto Kim.

TI POTREBBE INTERESSARE

Commenti
Commenta
Disclaimer
Grazie per il tuo commento

Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione

Grazie per il tuo commento

Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook

Regole per i commenti

I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre

In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali