Nel Kruger National Park
Sudafrica, elefante uccide bracconiere: corpo divorato dai leoni
La polizia ha recuperato i resti nel Kruger National Park. Aperta unʼinchiesta; arrestati, intanto, i complici
Un teschio e brandelli di indumenti: ecco quanto resta di un bracconiere che all'interno del Kruger National Park, in Sudafrica, prima è stato ucciso da un elefante e, poi, divorato da un branco di leoni. L'uomo sarebbe morto il primo aprile durante una battuta di caccia clandestina e abbandonato sulla strada dai suoi tre compagni d'avventura, per farlo ritrovare. Ma sono arrivati prima i felini. A dare notizia del ritrovamento la polizia che ha arrestato i complici e avviato un'indagine.
#sapsMP Komatipoort: A human skull found in the Kruger National Park (KNP) is believed to be that of a man reportedly killed by an elephant while poaching with his accomplices on 01/04; duo arrested, rifles & ammo seized. MEhttps://t.co/XXsXpJqTjA pic.twitter.com/4Oye38Eddh
— SA Police Service (@SAPoliceService) 6 aprile 2019
La ricostruzione di quanto accadutoI tre complici del bracconiere, prima di darsi alla fuga, per poi venire rintracciati e arrestati, hanno portato il suo corpo sulla strada, in modo che l'indomani i passanti lo trovassero. Una volta avvisati i parenti della vittima dagli stessi compagni di caccia, è stata allertata la polizia che ha recuperato i resti.
I tre uomini arrestati hanno un'età tra i 26 e i 35 anni; sono state sequestrate le loro armi: due fucili da caccia e munizioni.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali