Spagna, suore di clausura contro la sentenza stupro Pamplona
Le carmelitane di Hondarribia si sono schierate al fianco della ragazza aggredita e hanno aderito al movimento "Sorella, io ti credo"
"Le donne hanno diritto a non essere violentate, intimidite, assassinate". Con queste parole affidate a Facebook le suore di clausura del convento di Hondarribia si sono schierate contro la sentenza del tribunale di Pamplona che ha trattato come "abuso" e non "stupro" una violenza di gruppo ai danni di una 18enne. La decisione dei giudici ha scatenato un'ondata di proteste in tutta la Spagna e le carmelitane hanno deciso di aderire al movimento #yositecreo, cioè "Sorella, io ti credo".
"Viviamo in clausura, indossiamo la tonaca quasi fino alle caviglie, non usciamo la sera (eccetto che per le urgenze) non andiamo alle feste, non beviamo alcolici e abbiamo fatto voto di castità - hanno scritto le suore su Facebook - È un’opzione che non ci rende migliori o peggiori di nessuno, anche se paradossalmente ci rende più liberi e felici di molti. La nostra è una scelta libera. Difenderemo con tutti i mezzi a nostra disposizione il diritto di tutte le donne a fare liberamente il contrario di noi senza essere giudicate, violentate, intimidite, assassinate o umiliate per questo".
Il post si chiude con le parole "Sorella, io ti credo" che è lo slogan lanciato dai manifestanti che protestano contro la sentenza. Il movimento #yositecreo ha ottenuto il sostegno della comunità internazionale, incluso l'americano #metoo.

Intanto in Spagna più di un milione di persone hanno firmato una petizione in cui si chiede alla corte suprema di revocare i giudici che hanno emesso la controversa sentenza. Secondo il tribunale di Pamplona i cinque uomini che hanno aggredito la 18enne si sono macchiati di "abuso" e non di "stupro" in quanto la ragazza durante la violenza "non si è ribellata" al branco. L'avvocato della giovane ha già annunciato che farà ricorso contro la decisione. Mentre la difesa dei cinque chiederà l'assoluzione.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali