Caos in Spagna, Sanchez si dimette e anticipa le elezioni al 23 luglio
Il premier si assume "in prima persona" i risultati negativi del Partito socialista e convoca elezioni anticipate per il 23 luglio
Caos in Spagna.
Il premier Pedro Sanchez, dopo la sconfitta alle elezioni regionali e comunali, ha deciso di non voler proseguire il mandato fino al termine della legislatura e ha convocato le elezioni anticipate il 23 luglio.
Le parole di Sanchez
Sanchez si è assunto "in prima persona" i risultati negativi del Partito socialista operaio spagnolo (Psoe) alle elezioni amministrative. "Molti presidenti dalla gestione impeccabile hanno smesso di esserlo. Tutto ciò rende opportuno che gli spagnoli facciano chiarezza sulle forze politiche che dovrebbero guidare questa fase. La cosa migliore è che gli spagnoli possano dire la loro nel definire la direzione politica del Paese", ha detto il premier in una breve dichiarazione istituzionale.
Nuove elezioni
In una conversazione con il re Filippo VI, Sanchez ha comunicato la decisione di convocare un Consiglio dei ministri straordinario "per dissolvere le Corti e procedere alla convocazione delle elezioni generali". Sebbene le votazioni di domenica fossero regionali e comunali, "esse hanno un significato che va oltre", ha sottolineato l'ormai ex capo del governo. "Credo necessario dare una risposta e far esprimere la volontà popolare sul nostro mandato".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali