Spagna, un italiano arrestato per l'omicidio della compagna: era sparita anche la sua ex
La foto dell'uomo, il 45enne Marco Gaio Romeo, era stata fatta circolare sui social ed è arrivata ai parenti dell'ex fidanzata, che l'hanno riconosciuto

Un 45enne italiano, Marco Gaio Romeo, è stato arrestato mercoledì in Spagna, a Torremolinos, con l'accusa di aver ucciso la compagna, una 28enne spagnola, Paula, madre di tre figli: l'uomo, originario di Nettuno (Roma), avrebbe avuto in passato un'altra partner che era sparita nel 2014 sempre nella stessa città vicino a Malaga.
La circostanza, riportata dai media spagnoli, è emersa dai racconti della donna scomparsa 9 anni fa, l'albanese Sibora Gagani, e da fonti di polizia.
L'uomo è accusato di aver ucciso a coltellate nella loro casa spagnola l'attuale compagna, Paula, con cui aveva un figlio. Dopo l'omicidio il 45enne è fuggito, ed è stato fermato dalla polizia alcune ore dopo.
Secondo El Español, una foto dell'italiano fatta circolare sui social nelle ore in cui era latitante è arrivata fino ai parenti dell'ex compagna Sibora Gagani, 22enne all'epoca della scomparsa, che l'hanno riconosciuto. I due si erano conosciuti tempo prima a Nettuno, vicino a Roma, e quindi si erano trasferiti a Torremolinos dove la donna è svanita nel nulla. Ora, dopo l'omicidio, i parenti della giovane, che in Spagna aveva utilizzato il nome falso di Simona Faraone, sospettano che l'uomo abbia avuto a che fare con la sparizione dell'ex fidanzata. All'epoca, lui avrebbe detto che Sibora Gagani se n'era andata improvvisamente e che pensava fosse tornata in Italia.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali