gli ultimi aggiornamenti

Siria, tensioni tra Assad e Putin sull'evacuazione di Aleppo

In cambio i combattenti anti-governativi consentiranno "una simile procedura da due villaggi fedeli a Damasco nella regione di Idlib"

15 Dic 2016 - 05:46

Sarebbe stata raggiunta una nuova intesa per riprendere l'evacuazione di civili e combattenti armati da Aleppo. Lo riferiscono le fazioni dei ribelli citate dai media arabi. "Nelle prossime ore l'intesa verrà perfezionata", e in cambio, afferma un responsabile citato da Al Arabiya, i combattenti anti-governativi consentiranno "una simile evacuazione da due villaggi fedeli a Damasco sotto assedio nella regione di Idlib".

Anche un funzionario dell'alleanza militare pro-Damasco conferma l'intesa per la tregua, dicendo che circa 15mila persone saranno evacuate dai villaggi di Fua e Kefraya in cambio dell'evacuazione da Aleppo di ribelli e civili.

Il fallimento del precedente accordo - Un precedente accordo, mediato da Russia e Turchia, era sfumato dopo che era stata disattesa la tregua entrata in vigore. Mosca aveva accusato i ribelli della ripresa dei combattimenti. Gli insorti avevano invece puntato il dito contro le milizie sciite, sostenute dall'Iran, che combattono al fianco delle forze lealiste.

I numeri dell'evacuazione - Per la Turchia, che si è detta pronta ad accogliere i civili in fuga, ci sarebbero 50mila persone pronte a lasciare Aleppo. Per quanto riguarda le forze ribelli, le stime parlano di non più di 4mila uomini: il precedente accordo russo-turco prevedeva che fosse loro garantito il passaggio verso altri territori controllati dagli insorti.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri