Russia, intelligence Gb: "Per la mobilitazione dei riservisti ci vorranno mesi"
Secondo gli 007 di Londra, Putin "accetta un considerevole rischio politico sperando di generare capacità di combattimento", ma è "un'ammissione che Mosca ha esaurito i volontari desiderosi di combattere in Ucraina"

La scelta di avviare una mobilitazione di 300mila riservisti "metterà in difficoltà la Russia stessa da un punto di vista logistico e amministrativo, mentre è improbabile che questi nuovi effettivi possano essere operativi per mesi".
Lo riferisce il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence sulla situazione del conflitto in Ucraina, sottolineando che Vladimir Putin "sta accettando un considerevole rischio politico nella speranza di aumentare la capacità di combattimento, di cui ha molto bisogno".
Proteste in Russia, oltre mille arresti
Almeno 1.026 persone sono state arrestate in Russia durante le proteste contro la parziale mobilitazione per l'offensiva in Ucraina, annunciata dal presidente Vladimir Putin. Secondo l'ong Ovd-Info, le manifestazioni sono avvenute in almeno 38 città.
Leggi Tutto Leggi Meno
"La Russia - sottolinea il rapporto - sarà probabilmente in difficoltà con le sfide logistiche e amministrative anche solo per radunare 300mila persone. Probabilmente farà un tentativo di creare nuove formazioni composte per la maggioranza di queste truppe, che però difficilmente potranno diventare effettivi combattenti prima di mesi".
Anche la "limitata mobilitazione" decisa dal Cremlino, prosegue il report del ministero, "è altamente impopolare in parti della popolazione russa. Putin sta accettando un considerevole rischio politico nella speranza di generale una capacità di combattimento di cui ha molto bisogno". Ma si tratta anche di "un'ammissione che la Russia ha esaurito la sua scorta di volontari desiderosi di combattere in Ucraina".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali