LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 anni fa

TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Attacco Sebastopoli, l'ambasciatore russo: "Gb coinvolta, pubblicheremo le prove" | Zelensky: non parteciperò al G20 se ci sarà Putin

L'Aiea: "Nessuna prova dell'esistenza di una bomba sporca di Kiev". La Turchia boccia l'ingresso della Svezia nella Nato

di Redazione online
03 Nov 2022 - 20:28
 © Ansa

© Ansa

La guerra in Ucraina giunge al 253esimo giorno. Il ministero della Difesa russo annuncia che la Russia riprenderà la partecipazione all'accordo sul grano. Intanto il Cremlino convoca l'ambasciatore britannico accusando Londra per l'attacco a Sebastopoli. E l'ambasciatore russo nel Regno Unito dichiara: "Abbiamo le prove del coinvolgimento della Gran Bretagna, presto le renderemo pubbliche". Per Mosca, Kiev sta preparando una "bomba sporca" non senza la partecipazione dell'Occidente. Gli ispettori dell'Aiea, presenti in Ucraina, dicono di non aver trovato prove di "attività nucleari non dichiarate" in tre centrali. E la Turchia boccia l'ingresso della Svezia nella Nato: "Voteremo no". Zelensky avverte: "Non parteciperò al G20 se ci sarà Putin". 


Diverse esplosioni sono state udite a Mykolaiv, città dell'Ucraina meridionale, dove sono suonate le sirene antiaeree. Lo scrive il Kyiv Independent.


La conclusione "ovvia" dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) rappresenta "una prova chiara e inconfutabile" che non ci sono stati preparativi per una "bomba sporca" in Ucraina. Lo ha affermato il presidente ucraino Voldymyr Zelensky. "Abbiamo dato piena libertà d'azione" alla missione di ispezione dell'Aiea e dopo la sua conclusione, "abbiamo prove chiare e inconfutabili che nessuno in Ucraina ha creato o sta producendo bombe sporche", ha aggiunto.


Almeno 4,5 milioni di persone in Ucraina sono state private dell'elettricità in seguito agli attacchi delle forze russe. Lo ha reso noto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Ad essere private dell'elettricità sono "in particolare Kiev e dieci regioni - ha precisato Zelensky -: quella di Kyiv, Dnipropetrovsk, Zhytomyr, Zaporizhzhia, Sumy, Kirovohrad, Kharkiv, Chernihiv, Khmelnytskyi, Cherkasy". Per il leader ucraino "sono inoltre possibili interruzioni elettriche anche in altre regioni".



"Abbiamo le prove e saranno rese pubbliche molto presto". Lo ha detto l'ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrei Kelin, riferendosi a un presunto coinvolgimento britannico nell'attacco contro il quartier generale della flotta russa a Sebastopoli. "Le renderemo pubbliche molto presto, forse oggi, forse domani. Ma il coinvolgimento c'è stato, è un coinvolgimento troppo profondo e quindi pericoloso", ha sottolineato Kelin.


"Non si può dire che tutti gli elementi del memorandum siano stati messi completamente in pratica dai due Paesi". Lo ha affermato il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu parlando delle richieste di estradizioni di militanti ritenuti terroristi dalle autorità turche affinché Ankara ratifichi l'adesione di Svezia e Finlandia nell'Alleanza atlantica. Durante una conferenza stampa con il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg a Istanbul, Cavusoglu ha ribadito che Svezia e Finlandia devono ancora "mettere in pratica" le promesse fatte alla Turchia.


Il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha detto che è "importante finalizzare l'adesione" all'Alleanza atlantica di Svezia e Finlandia. "Riconosco le preoccupazioni di Ankara ma è chiaro che Svezia e Finlandia si sono impegnate nel memorandum", ha detto Stoltenberg, durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu a Istanbul, in riferimento alle richieste di estradizioni di alcuni sospetti militanti da parte della Turchia per ratificare l'adesione alla Nato.


Le forze di Mosca hanno testato oggi con successo un missile balistico, il Bulava, che è stato lanciato da un sottomarino nucleare nelle acque del Mar Bianco per raggiungere il suo obiettivo nella penisola della Kamchatka, dopo avere sorvolato gran parte dell'immenso territorio russo. Il missile, precisa l'agenzia Ria Novosti, è partito dal sottomarino Generalissimo Suvorov e ha colpito come previsto il poligono di Kura, nella regione dell'Estremo Oriente.


Il Regno Unito cercherà d'impedire il trasporto internazionale del petrolio venduto a un prezzo superiore al tetto fissato dai governi occidentali fra le sanzioni decise contro Mosca in risposta alla guerra in Ucraina. Lo ha annunciato il governo di Rishi Sunak, precisando che il divieto diventerà effettivo dal 5 dicembre. L'obiettivo è ostacolare "la machina bellica di Putin e rendere per lui più difficile trarre profitto della sua guerra illegale", ha detto il cancelliere dello Scacchiere, Jeremy Hunt.


Volodymyr Zelensky non parteciperà al vertice del G20 in Indonesia se sarà presente anche Vladimir Putin. Lo ha riferito lo stesso presidente ucraino.


In Ucraina, gli ispettori dell'Aiea non hanno trovato prove di "attività nucleari non dichiarate" in tre centrali. Lo ha affermato la stessa Agenzia internazionale per l'energia atomica. L'Ucraina ha chiesto agli ispettori di visitare le sue centrali nucleari per smentire le affermazioni della Russia secondo cui Kiev intenderebbe utilizzare una "bomba sporca". "Non c'è alcun segno di attività e materiali nucleari non dichiarati in queste tre località", ha affermato l'Aiea, precisando che saranno analizzati campioni ambientali prelevati.


Il parlamento turco non ratificherà i protocolli di adesione alla Nato della Svezia entro la fine dell'anno. Lo hanno detto a Bloomberg funzionari turchi, che seguono il dossier e che hanno chiesto l'anonimato, sostenendo che ci sono poche possibilità che la ratifica arrivi anche prima della prossime elezioni in Turchia, in programma a giugno del 2023. Secondo le fonti, la mancata ratifica nei prossimi mesi è dovuta al programma fitto del Parlamento turco fino a fine 2022 e al fatto che la Svezia non ha ancora soddisfatto le richieste della Turchia rispetto all'estradizione di sospetti militanti, ritenuti da Ankara terroristi.


Per la Russia le "azioni da parte di Londra in Ucraina, quali l'addestramento di militari a scopo di sabotaggio in mare, portano la minaccia di una escalation della situazione e possono provocare conseguenze imprevedibili e pericolose". "Tutta la responsabilità delle conseguenze dannose che potranno derivarne ricadrà interamente sulla parte britannica", fa sapere il ministero degli Esteri russo all'ambasciatrice britannica a Mosca, convocata per ricevere una protesta in merito. 


Massiccio attacco ucraino sulla riva destra del fiume Dnipro a Kherson in Ucraina meridionale: sono state colpite le imbarcazioni russe e le chiatte con cui le truppe russe stavano spostando le attrezzature militari. Il ponte Antoniv è passato al momento sotto il controllo ucraino.


Il ministero degli Esteri russo ha presentato all'ambasciatrice britannica a Mosca una "decisa protesta" per "la partecipazione di specialisti militari britannici nell'addestramento delle forze ucraine a scopo di sabotaggio" nel Mar Nero e nel Mar d'Azov. "Siamo in possesso di informazioni che la Marina britannica ha fornito droni sottomarini alla parte ucraina", si legge in una nota.



"La guerra scatenata dalla Federazione Russa contro l'Ucraina sta riportando indietro di un secolo l'orologio della storia. Non possiamo arrenderci a questa deriva. Da qui il sostegno senza riserve a Kiev". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale.


La bandiera russa è stata rimossa dall'edificio dell'amministrazione statale regionale di Kherson,  sotto il controllo della Federazione. Lo ha annunciato il primo vicepresidente del consiglio regionale in esilio Yuriy Sobolevskyi postando la foto dell'edificio senza il tricolore della Federazione.


L'accordo per l'esportazione di grano dai porti dell'Ucraina è tornato attivo ma non è stato rinnovato: lo ha chiarito il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sottolineando che la Russia non ha ancora deciso se estenderlo o meno. "C'è ancora da discutere sul tema del rinnovo ufficialmente, perché non è ancora scaduto", ha detto Peskov, sottolineando che "verso il 19 novembre, prima di decidere di continuare, ovviamente, sarà necessario valutare l'efficacia della transazione"


Il fatto che il 26 settembre l'allora premier Liz Truss, un minuto dopo l'esplosione al gasdotto Nord Stream abbia scritto al segretario di Stato Usa Antony Blinken un messaggio con il testo "tutto è fatto", conferma il coinvolgimento della Marina britannica nell'attacco al Nord Stream. Lo ha affermato il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolaj Patrushev citando un tweet dell'imprenditore tedesco-finlandese IT Kim Dotcom. È così che "i russi sapevano che la Gran Bretagna aveva fatto saltare in aria gli oleodotti", ha affermato Dotcom che però non ha rivelato la fonte della sua informazione. Lo riporta Ria Novosti.


"Dopo la ripresa dell'iniziativa sul grano, 6 navi sono partite dai porti ucraini". Lo ha affermato il ministro della Difesa turco Hulusi Akar, come riporta Anadolu, confermando la completa normalizzazione del corridoio marittimo per l'esportazione di prodotti alimentari dall'Ucraina, dopo che ieri la Russia è tornata a fare parte dell'iniziativa che aveva abbandonato temporaneamente nei giorni scorsi.


Kiev sta preparando una "bomba sporca" non senza la partecipazione dell'Occidente e la situazione si trasformerà in un disastro se non verrà fermata. Lo afferma il segretario del Consiglio di sicurezza russo Nikolaj Patrushev, citato dalla Tass.


L'impianto nucleare di Zaporizhzhia sta per essere trasferito sotto la giurisdizione russa: le autorità di Mosca hanno iniziato a integrare l'impianto nella giurisdizione dell'operatore nucleare russo Rosenergoatom. Renat Karchaa, consigliere del Dg di Rosenergoatom, ha dichiarato che la transizione avverrà dopo che la centrale avrà esaurito tutte le riserve di combustibile disponibili. Lo riporta il Guardian. Il responsabile russo della città di Energodar Alexander Volga ha dichiarato: "La centrale è già parte integrante della Russia".


A causa dei bombardamenti russi, le ultime due linee di comunicazione ad alta tensione della centrale nucleare di Zaporizhzhia con il sistema elettrico ucraino sono state danneggiate e sono ora completamente scollegate. Lo afferma in una nota la Società nazionale ucraina per la produzione di energia nucleare Emergoatom, come riporta Unian. "La centrale nucleare di Zaporizhzhia è completamente scollegata dal sistema elettrico ucraino: le ultime due linee di comunicazione dell'impianto con il sistema elettrico ucraino sono state danneggiate. La centrale è in modalità di blackout completo. Nove generatori diesel sono in funzione".


Esplosioni hanno scosso nella notte la città ucraina di Nikopol, nella regione di Dnepropetrovsk (sud): lo riporta la Tass, che cita Strana, il notiziario online filorusso basato in Ucraina. In precedenza Strana aveva riferito di esplosioni a Kharkiv e Nikolayev.


Le truppe Usa che sono state inviate dopo l'inizio della guerra in Ucraina a difesa del fianco est della Nato rimarranno in Polonia e in altri Paese dell'alleanza "ancora molto a lungo". Lo ha detto il presidente americano, Joe Biden.


E' tornato in onda su Rt il presentatore russo Anton Krasovsky, che aveva creato forti polemiche dopo che, durante una trasmissione televisiva, aveva affermato che i bambini ucraini che si opponevano agli occupanti russi andavano "annegati o bruciati". Lo riportano i media ucraini. Krasovsky, che si era scusato, era stato immediatamente sospeso dall'emittente televisiva. Non è chiaro se sia stato reintegrato o se la trasmissione mandata in onda sia stata realizzata prima dello scandalo.


L'invasione russa dell'Ucraina ha costretto circa 14 milioni di ucraini a lasciare le loro case in quello che è stato descritto come "il più veloce e il più grande sfollamento degli ultimi decenni". Lo ha affermato l'Alto commisario delle Nazioni Unite per i rifugiati, Filippo Grandi.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri