Parigi, Carlo e Camilla alla corte di... Macron: ospiti speciali al 400esimo compleanno della Reggia di Versailles
Durante la visita di Stato dei reali britannici in Francia è prevista una cena d'onore nella Sala degli Specchi. Il viaggio era saltato a causa delle proteste di marzo contro la riforma delle pensioni

Durante la visita di Stato a Parigi, la Reggia di Versailles si prepara a ospitare Re Carlo III e la sua consorte Camilla per il suo 400esimo anniversario.
I reali britannici sono stati invitati alla cena a Palazzo come parte della loro visita di Stato, in programma a marzo ma rinviata a causa delle proteste contro la riforma pensioni del presidente francese Macron. Il viaggio di Carlo e Camilla durerà tre giorni, dal 20 al 22 settembre, con una sosta a Parigi e a Bordeaux. La Francia accoglierà i sovrani inglesi con l'obiettivo di rafforzare i legami con la Gran Bretagna.
Una visita a Parigi in nome dello sfarzo
Il viaggio di Carlo e Camilla inizierà con una cerimonia commemorativa e la deposizione di una corona all’Arco di Trionfo nella capitale francese, poi l'incontro con i membri dell'Assemblea Nazionale e del Senato. L'elegante cena a Versailles si terrà nella Sala degli Specchi, dove era stata ospitata anche Elisabetta II nel 1972 dall'allora presidente francese Georges Pompidou.
Fotogallery - Re Carlo III, ecco la prima foto ufficiale
La prima fotografia ufficiale di re Carlo III è stata svelata dall'account Twitter della famiglia reale (@RoyalFamily), che ha mostrato in anteprima il ritratto. Corona imperiale sul capo, scettro nella mano destra e globo nella sinistra, il sovrano fissa l'obiettivo. Vestito con abiti da cerimonia, posa nella sala del trono di Buckingham Palace, a Londra. A differenza della madre, Elisabetta II, che era in piedi nella foto della sua incoronazione nel 1953, Carlo III è seduto. L'account Twitter della Royal Family ha pubblicato anche altri scatti: il ritratto della regina consorte Camilla, una fotografia dei due sovrani insieme e una foto di gruppo della famiglia reale, con il principe William e la principessa Kate compresi. Nel ritratto ufficiale del dopo-incoronazione della regina, Camilla è immortalata in piedi in un salone del palazzo, con indosso un abito bianco avorio; anche lei un lungo mantello e la scintillante corona reale posata sul capo. Nel ritratto di coppia, Carlo e Camilla indossano gli stessi addobbamenti da parata, con le teste appena inclinate l'uno verso l'altra. Nella terza immagine re Carlo III esibisce un sorriso appena accennato, a labbra semichiuse, mentre la regina Camilla ne offre uno decisamente più largo. Anche queste altre due foto sono state realizzate da Hugo Burnand.
C'è, infine, anche un ritratto di gruppo, fra le fotografie da parata - con corone, simboli regali e decorazioni varie - diffuse da Buckingham Palace dopo l'incoronazione solenne di sabato 6 maggio di re Carlo III e della regina Camilla. L'immagine, pubblicata a corredo dei ritratti ufficiali del sovrano e della sovrana, suggella il ridimensionamento formalizzato da tempo del totale di "membri attivi" di casa Windsor tuttora impegnati in compiti di rappresentanza dinastica: fissato ormai a 10 reali in tutto, tra familiari di sangue e consorti, oltre agli stessi Carlo e Camilla. L'allineamento comprende 6 figure maggiori, per importanza degli incarichi attribuiti: in primis l'erede al trono William, principe di Galles, e sua moglie Kate (Catherine nei documenti pubblici), principessa di Galles; due dei fratelli del re, quartogenito e secondogenita dei defunti Elisabetta II e Filippo, vale a dire il principe Edoardo, neo duca di Edimburgo, e la principessa reale Anna, con i rispettivi coniugi, Sophie, duchessa di Edimburgo, e l'ammiraglio a riposo Timothy Lawrence. E poi quattro membri anziani accreditati di ruoli di rappresentanza più limitati, discendenti di cugini della regina Elisabetta.
Leggi Tutto Leggi Meno
Le porte della Reggia, a venti chilometri da Parigi, per l'evento, saranno chiuse ai visitatori per la preparazione del banchetto. Top secret il menù, ma a detta di Macron "sarà un'occasione per mettere in mostra l’eccellenza culturale e gastronomica del Paese".
Nel programma è prevista anche una tappa al Museo Nazionale della Reggia di Versailles, "per creare un primo grande momento di piacere per i sovrani che hanno affrontato un lungo viaggio", ha detto un responsabile dell'organizzazione.
Regina Elisabetta, il ricordo social di re Carlo a un anno dalla morte della madre
Nel primo anniversario della morte della regina Elisabetta, la famiglia reale britannica pubblica sui suoi canali social una foto inedita della sovrana, da giovane, corona in testa, posa regale e sorriso luminoso che le dà un'aria un po' meno ingessata del solito e più sbarazzina. Poche ore prima, re Carlo III aveva fatto diffondere, sempre sulle pagine ufficiali della Casa reale, un messaggio audio registrato, accompagnato dalla sua fotografia preferita di Elisabetta II, per celebrare il primo anniversario della morte di sua madre. L'immagine che il re ha scelto per omaggiarla mostra una giovane regina, allora 42enne. Carlo ha così detto: "Nel celebrare il primo anniversario della morte di Sua Maestà e della mia ascesa al trono, ricordiamo con grande affetto la sua lunga vita, il suo servizio devoto e tutto ciò che ha significato per tanti di noi". "Sono profondamente grato anche per l'amore e il sostegno che è stato dimostrato a me e a mia moglie durante quest'anno mentre facciamo del nostro meglio per essere al servizio di tutti voi", ha aggiunto rivolgendosi alla nazione. Il testo scritto, che accompagna la registrazione audio, è firmato Charles R. Elisabetta II è morta l'8 settembre del 2022 all'età di 96 anni nel castello di Balmoral, pochi mesi dopo il suo Giubileo di platino che segnava i 70 anni di trono.
Leggi Tutto Leggi Meno
L'obiettivo del viaggio a Parigi
La visita di re Carlo III era stata rinviata a causa delle violente proteste della primavera contro la riforma delle pensioni di Macron, che aumenterà gradualmente l'età pensionistica da 62 a 64 anni. Lo scorso marzo quasi un milione di manifestanti avevano riempito le strade di tutta la Francia, con numerosi arresti e feriti, impedendo il viaggio del re britannico.
Dopo sei mesi, il sovrano inglese e la sua consorte arriveranno a Parigi, ma non si tratterà solo di una visita di piacere, quanto più di un'occasione per stringere i rapporti tra i due Paesi. I due vicini europei si erano allontanati a causa dei disaccordi dovuti alla Brexit e al crescente numero di migranti che attraversano la Manica su piccole imbarcazioni.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali