botta e risposta

Parigi contro Roma: "L'Italia fa dumping fiscale" | Palazzo Chigi: "Affermazioni infondate, la Francia lotti con noi contro i paradisi fiscali"

Il premier francese Francois Bayrou accusa l'Italia di essere tra i Paesi che attuano questo tipo di politiche. Immediata la replica del governo: "Noi danneggiati". La Lega: "Grave e inaccettabile attacco"

31 Ago 2025 - 22:05
 © Ansa

© Ansa

"L'Italia sta facendo una politica di dumping fiscale". Lo ha affermato il premier francese Francois Bayrou nell'intervista rilasciata a 4 tv francesi in vista del voto di fiducia dell'8 settembre. Il primo ministro ha fatto riferimento a provvedimenti destinati "ai più ricchi" che potrebbero "trasferire" la residenza fiscale altrove, perché, "ormai c'è una specie di nomadismo fiscale e ognuno si trasferisce dove è più conveniente". Bayrou ha citato quindi l'Italia tra i Paesi che attuano queste politiche. Immediata la replica di Palazzo Chigi che, in una nota, ha fatto sapere: "Stupiscono le affermazioni totalmente infondate di Bayrou. L'economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e alla credibilità della nostra Nazione".

Palazzo Chigi: "Parigi si unisca a noi in Ue contro chi fa dumping"

 "L'Italia non applica politiche di immotivato favore fiscale per attrarre aziende europee e, con questo governo, ha addirittura raddoppiato l'onere fiscale forfettario in vigore dal 2016 a carico delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia", si legge ancora nella nota. "L'Italia è piuttosto, da molti anni, penalizzata dai cosiddetti 'paradisi fiscali europei, che sottraggono alle nostre casse pubbliche ingenti risorse. Confidiamo che, dopo queste affermazioni del suo primo ministro, la Francia voglia finalmente unirsi all'Italia per intervenire in sede di Ue contro quegli Stati membri che applicano da sempre un sistematico dumping fiscale, con la compiacenza di alcuni Stati europei".

Tajani: "Sbalordito per Bayrou, altri sono i paradisi fiscali"

 "Sono sbalordito, un'accusa frutto di un ragionamento totalmente sbagliato". E' invece il commento del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani in un'intervista a Il Messaggero. "Non voglio commentare la situazione politica ed economica in Francia, ma se l'Italia procede su un percorso economico positivo e mantiene una solidità politica rilevante questo non è perché pratica dumping fiscale e non cospira contro altri paesi europei. Ci sono altri, veri paradisi fiscali in Europa, ci sono altre profonde anomalie nella Ue che andrebbero corrette, queste sono le anomalie da contestare".

Lega: "Grave attacco dalla Francia, a Parigi governo in crisi"

 "Grave e inaccettabile attacco all'Italia, ai suoi imprenditori e ai suoi lavoratori, da parte di un governo francese ormai in piena crisi. Lasciamo a loro nervosismo e polemiche, noi preferiamo lavorare". Così una nota della Lega dopo le parole del primo ministro francese.

Cos'è il dumping fiscale

 Il dumping fiscale si riferisce a una pratica adottata da alcuni Paesi o giurisdizioni che offrono regimi fiscali estremamente vantaggiosi, con aliquote molto basse o inesistenti, per attrarre imprese e capitali stranieri. Questo fenomeno consente alle aziende di ridurre significativamente il carico fiscale rispetto ad altri Paesi con tassazioni più elevate, creando una concorrenza sleale. Il dumping fiscale può distorcere il mercato globale, penalizzando le economie con sistemi fiscali più equi e alimentando il trasferimento di profitti verso paradisi fiscali. 

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri