Parigi, al via la visita di Stato di Carlo e Camilla: la coppia reale britannica accolta da Borne e Macron
Il re d'Inghilterra e la moglie sono tra gli ospiti speciali in occasione del 400esimo compleanno della Reggia di Versailles
Fotogallery - Parigi, al via la visita di Stato di Carlo e Camilla
-
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Ultimo Aggiornamento
-
Re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati a Parigi per una visita di Stato della durata di tre giorni.
Atterrati all'aeroporto parigino di Orly, sono stati accolti dal premier Elisabeth Borne. La coppia reale è poi giunta all'Arco di Trionfo per partecipare a una cerimonia con il presidente francese Emmanuel Macron e la moglie Brigitte dinanzi alla fiamma del Milite ignoto, a cui è seguita la discesa lungo gli Champs-Élysées a bordo di una decappottabile, mentre nel cielo della capitale francese hanno sfrecciato i jet bianco rosso e blu della Patrouille de France e dei Red Arrows, la pattuglia acrobatica della Royal Air Force. Prevista poi una tappa al Palazzo dell'Eliseo per un colloquio bilaterale tra il presidente francese e il re d'Inghilterra. In serata, l'attesa cena di gala nel Salone degli Specchi della Reggia di Versailles in occasione del 400esimo compleanno.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali