Era considerato uno dei talenti più brillanti. I colleghi gli hanno riconosciuto il merito di aver fatto conoscere questa disciplina a un pubblico più ampio, trasmettendo in diretta streaming molte delle sue partite
Daniel Naroditsky © International Chess Federation
Daniel Naroditsky, gran maestro di scacchi e streamer americano, è morto a soli 29 anni. Lo ha comunicato la Federazione internazionale scacchistica, specificando che la causa del decesso non è stata resa nota. Nato a San Mateo il 9 novembre 1995, Naroditsky ha ottenuto il titolo di gran maestro nel 2013, all'età di 18 anni. Ha pubblicato due libri sugli scacchi, il primo dei quali a 14 anni.
Lo Charlotte Chess Club della Carolina del Nord, dove Naroditsky si allenava e lavorava come allenatore, ha annunciato la notizia della sua scomparsa sui social media, definendolo "un talentuoso giocatore di scacchi, educatore e membro amato della comunità scacchistica". Ad agosto aveva vinto il Campionato Nazionale Blitz degli Stati Uniti.
Naroditsky è diventato un gran maestro, il titolo più alto negli scacchi dopo quello di campione mondiale, all'età di 18 anni. Anni prima, il giocatore nato in California aveva vinto il campionato mondiale Under 12, trascorrendo l'adolescenza scrivendo libri di strategia scacchistica. Si è costantemente classificato tra i primi 200 al mondo negli scacchi tradizionali, eccellendo anche nello stile chiamato scacchi blitz (le partite lampo), tra i primi 25 in classifica.
I colleghi hanno riconosciuto a Naroditsky il merito di aver fatto conoscere questa disciplina a un pubblico più ampio, trasmettendo in diretta streaming molte delle sue partite. Migliaia di persone, infatti, si sintonizzavano regolarmente sulle piattaforme di streaming per guardare Naroditsky giocare.
"Amava lo streaming e amava cercare di essere educativo. Il mondo degli scacchi gli è molto grato", il commosso ricordo di Hikaru Nakamura, gran maestro americano.