Migranti, lettera di 8 Paesi all'Ue: "Il sistema di asilo è rotto" | Cambia la bozza del summit europeo: su immigrazione risposta comune
Danimarca, Lituania, Lettonia, Estonia, Slovacchia, Grecia, Malta e Austria invitano "la Commissione a presentare un approccio europeo completo per tutte le rotte"

Per quanto riguarda i migranti, l'attuale sistema di asilo "è rotto e avvantaggia soprattutto i cinici trafficanti di esseri umani che approfittano della sfortuna di donne, uomini e bambini".
Lo sostiene una lettera inviata dai governi di Danimarca, Lituania, Lettonia, Estonia, Slovacchia, Grecia, Malta e Austria ai presidenti di Commissione e Consiglio Ue alla vigilia del consiglio straordinario. Una prima risposta dell'Europa sembra arrivare a breve giro con la modifica dell'ultima bozza delle conclusioni del vertice dei leader Ue. Nel capitolo migranti si parla infatti di "una sfida europea che richiede una risposta europea".
La lettera degli 8 Paesi
"Invitiamo la Commissione a presentare un approccio europeo completo per tutte le rotte migratorie", prosegue il testo, chiarendo che questo approccio "dovrebbe mirare ad affrontare i fattori di attrazione anche attraverso i necessari adeguamenti giuridici e tecnici".
"Riteniamo che sia giunto il momento di una risposta innovativa, aperta ed efficace, incentrata sulla rimozione degli incentivi a intraprendere viaggi pericolosi verso l'Europa e sulla rottura decisiva del modello di business delle reti criminali di contrabbando. "In qualità di leader politici, dobbiamo agire con decisione per prevenire un'altra crisi migratoria su larga scala".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali