Migranti, due naufragi nel Mediterraneo: 9 morti nel mare turco, 46 in Tunisia
Tra le vittime del naufragio al largo della Turchia anche sei bambini
Nove migranti, tra cui 6 bimbi, sono morti dopo che il motoscafo sul quale viaggiavano è affondato al largo delle coste turche, nel golfo di Antalya. Cinque persone sono state tratte in salvo e una è tuttora dispersa. Le vittime sono due uomini, una donna e sei bambini. Un episodio analogo si è verificato nella notte al largo delle isole Kerkennah, in Tunisia: almeno 46 persone hanno perso la vita e altre 68 sono state tratte in salvo.
Nel mare turco - In base a quanto riferito dall'agenzia Dogan, i migranti naufragati in Turchia stavano cercando di raggiungere l'Europa anche se la meta precisa non è nota. L'approdo in un paese Ue più vicino alla loro rotta è la piccola isola greca di Kastellorizo, di fronte alla cittadina turca di Kas. Le identità e la nazionalità delle vittime non sono state rese note.
Al largo della Tunisia - Secondo il ministero dell'Interno tunisino, invece, le unità di soccorso della marina locale sono intervenute dopo l'Sos per un peschereccio in difficoltà. Secondo fonti locali a bordo dell'imbarcazione viaggiavano almeno 180 persone. La Guardia costiera tunisina sta proseguendo le operazioni di ricerca.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali