"stop al golden ticket"

Londra annuncia una stretta radicale sui richiedenti asilo: meno tutele per i rifugiati

Tra le misure annunciate, la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica

16 Nov 2025 - 00:33
 © -afp

© -afp

Londra ridurrà drasticamente le tutele per i rifugiati. Lo ha confermato il governo laburista, dopo che la notizia era stata rivelata nei giorni scorsi dalla Bbc. "Metterò fine al golden ticket per i richiedenti asilo", ha dichiarato il ministro degli Interni Shabana Mahmood in una nota. Tra le misure annunciate, la riduzione della durata di status di rifugiato da 5 anni a 30 mesi, con revisione periodica, mentre serviranno 20 anni e non più 5 per fare richiesta di residenza permanente. Il pacchetto completo dei provvedimenti sarà illustrato in Parlamento lunedì. Le modifiche arrivano mentre Downing Street affronta una pressione crescente sul fronte migratorio, con oltre 39mila arrivi irregolari attraverso la Manica dall’inizio dell’anno e un numero record di domande di asilo presentate negli ultimi dodici mesi.

Sarà ridotta la durata dello status rifugiato

 Attualmente, coloro che ottengono lo status di rifugiato lo mantengono per cinque anni, dopodiché possono richiedere un permesso di soggiorno a tempo indeterminato e infine la cittadinanza. Ma il ministero degli Interni ha affermato che ridurrà la durata dello status di rifugiato a 30 mesi. Tale protezione sarà "rivista regolarmente" e i rifugiati saranno costretti a tornare nei loro Paesi d'origine una volta ritenuti sicuri, ha aggiunto. Inoltre, si prevede di far attendere 20 anni ai rifugiati a cui viene concesso asilo prima di presentare domanda per poter vivere a lungo termine in Gran Bretagna, invece degli attuali cinque. Il ministro Mahmoud ha definito tali proposte "la più grande revisione della politica di asilo dei tempi moderni".

Il modello danese

  Starmer, eletto la scorsa estate, è sotto pressione per il flusso di migranti attraverso la Manica, a bordo piccole imbarcazioni dalla Francia, un fenomeno che ha preoccupato anche i precedenti governi conservatori. Oltre 39mila persone, molte delle quali in fuga da conflitti, sono arrivate quest'anno in questo modo: più che in tutto il 2024, ma meno del record stabilito nel 2022. Il ministero ha sottolineato di essersi ispirato al modello della Danimarca, dove vige una rigorosa politica di asilo.

Picchi di richieste di asilo

 Gli attraversamenti illegali dalla Manica stanno contribuendo ad alimentare la popolarità del partito nazionalista guidato da Nigel Farage, che ha superato il partito laburista con margini a due cifre nei sondaggi d'opinione per gran parte di quest'anno. Le richieste di asilo in Gran Bretagna hanno raggiunto un livello record, con circa 111mila domande presentate nell'anno fino a giugno 2025, secondo i dati ufficiali. 

Ti potrebbe interessare