Tregua fragile a Gaza: nuovi raid israeliani nella Striscia. Media: "Usa offrono a Hamas uscita da aree controllate da Israele"
di Redazione onlineLa tregua in Medioriente resta fragile. Aerei da guerra israeliani hanno lanciato attacchi aerei nel nord e nel sud di Gaza. La Croce Rossa ha annunciato di aver consegnato a Israele i resti di tre corpi, ma secondo i media israeliani le analisi hanno escluso che si tratti di resti di ostaggi. Il presidente turco Erdogan ha mostrato il suo evidente disaccordo con il cancelliere Merz, durante una conferenza stampa congiunta, definendo quanto sta accadendo a Gaza "un genocidio". Secondo il quotidiano Haaretz, l'esercito di Tel Aviv, che aveva annunciato la ripresa della tregua in mattinata, ha spiegato di aver colpito una "minaccia imminente". Secondo la Difesa civile palestinese di Gaza, gli ultimi attacchi israeliani hanno ucciso oltre 100 palestinesi, tra cui una quarantina bambini.
Il Gaza media office ha condannato quelle che definisce "accuse infondate" degli Stati Uniti secondo cui palestinesi avrebbero saccheggiato un camion di aiuti a nord di Khan Younis. Lo scrive il portale Middle East Eye. "Le affermazioni del comando centrale Usa non sono supportate da prove e fanno parte di una campagna sistematica di disinformazione", ha dichiarato l'ufficio a Al Jazeera. Le autorità di Gaza hanno accusato le forze israeliane di colpire deliberatamente poliziotti e volontari per "diffondere caos e facilitare furti nella Striscia di Gaza".