LIVE
Ultimo aggiornamento: 3 ore fa
Speciale Il conflitto in Medioriente

Le notizie in tempo reale

Medioriente, Crosetto: "Valutare eventuale ritiro dell'Unifil o nuova presenza internazionale dell'Onu"

Tajani: "Camion italiani a Gaza per aiutare la popolazione civile". In Israele la Knesset ha votato il primo sì alla pena di morte per i terroristi

di Redazione online
12 Nov 2025 - 00:13

La tregua in Medioriente regge nonostante l'Idf non abbia interrotto i raid mirati. "La missione Unifil rappresenta un pilastro fondamentale per la stabilità e la sicurezza dell'intero Medioriente. Occorre pertanto valutare con attenzione modalità e tempi di un eventuale ritiro o, in alternativa, la possibilità di assicurare una nuova e solida presenza internazionale che ne raccolga l'eredità e ne garantisca la continuità". Lo afferma il ministro della Difesa, Guido Crosetto. "L'auspicabile presenza delle Nazioni Unite anche a Gaza - aggiunge - costituirebbe una delle più importanti opportunità per promuovere pace, dialogo e sicurezza duratura nella regione. L'Italia conferma il proprio fermo sostegno all'Onu, foro privilegiato per la risoluzione pacifica delle controversie internazionali e unica vera alternativa all'instabilità e alla guerra". Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su X scrive: "I camion italiani a Gaza per aiutare la popolazione civile. L'Italia continuerà ad assistere in ogni modo possibile coloro che stanno ancora soffrendo". Intanto, la Knesset ha votato il primo sì alla pena di morte per i terroristi.


"I camion italiani a Gaza per aiutare la popolazione civile. L'Italia continuerà ad assistere in ogni modo possibile coloro che stanno ancora soffrendo". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.