La bara era stata consegnata da Hamas alla Croce Rossa. I coloni assaltano la moschea di Al-Aqsa a Gerusalemme
di Redazione onlinehamas gaza ostaggi © Ansa
La tregua in Medioriente resta fragile. L'ufficio del premier israeliano Benyamin Netanyahu ha dichiarato che il corpo che Hamas ha restituito martedì sera appartiene al soldato dell'Idf israeliano-americano Itay Chen. Lo riporta Ynet. Chen era l'ultimo ostaggio ucciso rimasto nella Striscia di Gaza con cittadinanza Usa. Con il suo ritorno, i corpi di sette rapiti rimangono a Gaza, tra cui i resti di un soldato ucciso nella guerra tra Israele e Hamas del 2014. Centinaia di coloni israeliani hanno preso d'assalto il complesso della Moschea di Al-Aqsa, effettuando visite guidate provocatorie e celebrando rituali talmudici. Gli Stati Uniti stanno facendo pressione su Israele affinché consenta il passaggio sicuro a circa 200 militanti di Hamas attualmente nascosti nei tunnel sotto le aree controllate dall'Idf nel sud di Gaza. Washington ha inoltre inviato a diversi membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu una bozza di risoluzione per l'istituzione di una forza internazionale a Gaza per almeno due anni.
L'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole sfruttare la questione dei militanti del movimento islamista palestinese Hamas ancora "bloccati" dietro la linea gialla per disarmare in maniera pacifica il gruppo nella Striscia di Gaza. Lo riferiscono due funzionari statunitensi informati della questione al sito web d'informazione "Axios", sottolineando che ci sono ancora moltissimi membri del movimento palestinese nascosti in tunnel sul lato israeliano della "linea gialla", che separa le zone di controllo, in particolare nella città di Rafah. Nei giorni scorsi, i funzionari statunitensi, insieme al capo dei servizi segreti turchi Ibrahim Kalin, hanno lavorato rispettivamente con Israele e con Hamas per trovare una soluzione e portare avanti il piano di pace.