Le notizie in tempo reale

Gaza, la Corte dell'Aja: "Israele fermi offensiva a Rafah" | Tajani al premier dell'Anp: "Riprendono finanziamenti italiani all'Unrwa"

Netanyahu convoca i ministri. Recuperati i corpi di tre ostaggi: per lo Stato ebraico "furono uccisi il 7 ottobre e portati nella Striscia"

di Redazione online
25 Mag 2024 - 23:45
LIVE
Ultimo aggiornamento: 22 giorni fa

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 232. La Corte internazionale di Giustizia dell'Aja ha ordinato allo Stato ebraico di fermare l'offensiva militare a Rafah, sollecitando al contempo Hamas a rilasciare gli ostaggi. Ma subito dopo la decisione Tel Aviv ha fatto scattare nuovi raid sulla città. Le Forze Idf hanno recuperato i corpi di tre ostaggi israeliani a Jabalya nel nord di Gaza. Furono uccisi il 7 ottobre e portati dentro la Striscia, secondo il portavoce militare. Il ministro Tajani incontra il premier palestinese Mustafa e annuncia: "Il governo italiano ha disposto nuovi finanziamenti a favore della popolazione palestinese, per un totale di 35 milioni di euro. Di questi, 5 milioni saranno destinati a Unrwa".


Diversi miliziani di Hezbollah sono stati colpiti in un attacco aereo israeliano ad Aitaroun, nel sud del Libano. Lo riferiscono le Forze di Difesa Idf, aggiungendo che i fondamentalisti erano stati avvistati all'interno di un edificio utilizzato dal gruppo. Razzi contro diverse località del nord di Israele sono stati lanciati da Hezbollah, provocando danni a Shtula e Metula.


Un manifestante è stato arrestato a Tel Aviv durante gli scontri scoppiati tra polizia e manifestanti, scesi in strada per protestare contro il governo israeliano. Lo rende noto Haaretz. Il raduno era stato organizzato anche a sostegno degli ostaggi nelle mani di Hamas.



I valichi di frontiera tra Egitto e Gaza di Rafah e Kerem Shalom sono rimasti chiusi anche oggi, per il 19° giorno, nonostante gli intenti espressi dai presidenti egiziano e statunitense, Abdel Fattah al Sisi e Joe Biden, per una riapertura temporanea almeno del secondo.


"Hamas avrebbe progettato attentati in Germania" all'ambasciata israeliana a Berlino e a una base militare statunitense in Renania-Palatinato. Lo sostiene l'edizione domenicale del quotidiano tedesco Welt.


"Il direttore della Cia Bill Burns ha concordato, in un incontro con il direttore del Mossad e il premier del Qatar, di riprendere i colloqui sugli ostaggi a Gaza la prossima settimana". Lo scrive su X il giornalista di Axios Barak Ravid citando un funzionario israeliano secondo cui il capo del Mossad, David Barnea, è tornato in Israele questa mattina dopo un incontro a Parigi con il direttore della Cia e il premier del Qatar. Al termine dell'incontro, "è stato deciso che entro la prossima settimana i negoziati riprenderanno sulla base di nuove proposte, guidati dai mediatori egiziano e del Qatar con il coinvolgimento attivo Usa".


Almeno 10 persone sono state uccise e 17 ferite in attacchi separati nel quartiere as-Saftawi, nel nord di Gaza. Lo affermano i reporter di Al Jazeera Arabic nella Striscia e l'agenzia di stampa Wafa. Secondo l'emittente che cita fonti mediche palestinesi, l'attacco israeliano ha preso di mira una scuola che ospitava sfollati nel quartiere situato appena a sud di Jabalia.


Dieci palestinesi, tra cui bambini e donne, sono stati uccisi e molti altri feriti oggi in un attacco aereo israeliano contro una casa nella città di Beit Hanoun, a nord della Striscia di Gaza. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa secondo cui fonti mediche hanno confermato il bilancio delle vittime, riferendo che altre 17 persone sono rimaste ferite nell'attacco che ha preso di mira un'abitazione della città.


Il premier Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il Primo Ministro palestinese, Mohammed Mustafa. Meloni ha ribadito - secondo quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi - il sostegno italiano a tutti gli sforzi in atto per un cessate il fuoco sostenibile, il rilascio di tutti gli ostaggi nelle mani di Hamas e un salto di qualità nell'assistenza umanitaria alla popolazione di Gaza. Meloni ha ribadito la necessità di riavviare un processo politico che conduca a una pace duratura basata sulla soluzione dei due Stati.


Un attacco israeliano nella Siria centrale ha ucciso due combattenti del movimento Hezbollah libanese. Lo dichiara l'Osservatorio siriano per i diritti umani. "Un drone israeliano ha lanciato due missili contro un'auto e un camion di Hezbollah vicino alla città di al-Qusayr, nella provincia di Homs, mentre erano in viaggio verso l'aeroporto militare di al-Dabaa, uccidendo almeno due combattenti di Hezbollah e ferendone altri", ha affermato l'Ong con sede nel Regno Unito ma che dispone di una vasta rete di fonti nel Paese.


Nel suo incontro con il primo ministro e minsitro degli Esteri dell'Anp Mohammed Mustafa, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha confermato il pieno sostegno del governo italiano all'amministrazione palestinese. "Da parte nostra c'è pieno sostegno alla Anp. Siamo impegnati anche come presidenza G7 per lavorare per una stagione di pace, chiediamo con forza un immediato cessate il fuoco a Gaza", ha detto Tajani.


"Ho informato" il primo ministro palestinese "Mustafa che il governo ha disposto nuovi finanziamenti a favore della popolazione palestinese, per un totale di 35 milioni di euro, che vanno ad aggiungersi a quanto già fatto in risposta alla crisi. Di questi, 5 milioni saranno destinati a Unrwa". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha incontrato alla Farnesina il premier e ministro degli Esteri e degli Emigrati dell'Autorità Palestinese, Mohammed Mustafa.


Almeno quattro persone sono morte in seguito ad un attacco israeliano nel campo profughi di Nuseirat, nel centro di Gaza: lo riporta Al Jazeera, che cita i media locali. Il raid aereo israeliano ha colpito un condominio, secondo le fonti. Ci sono diversi feriti.


È salito a 35.857 morti e 80.293 feriti il bilancio delle vittime palestinesi dall'inizio della guerra nella Striscia di Gaza lo scorso 7 ottobre. Lo riferisce il ministero della Sanità di Gaza nel suo ultimo bilancio, di cui riferisce Al-Jazeera.