Le notizie in tempo reale

Idf: trovati i corpi di 3 ostaggi israeliani a Gaza | Netanyahu: "Il cuore si spezza"

In una lettera al ministro Katz, i titolari degli Esteri d'Italia e di altri 12 Paesi ribadiscono "l'opposizione a un'operazione militare su larga scala a Rafah"

di Redazione online
17 Mag 2024 - 23:51
LIVE
Ultimo aggiornamento: 14 giorni fa

La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 224. L'Idf ha trovato i corpi di 3 ostaggi israeliani a Gaza: sono stati uccisi il 7 ottobre dopo essere fuggiti dal Nova Festival e i loro cadaveri portati nella Striscia. Netanyahu: "Il cuore si spezza per una perdita così grande". Israele ha diritto a "esercitare il proprio diritto alla difesa" ma "deve rispettare il diritto internazionale" e l'operazione su larga scala a Rafah "avrebbe conseguenze catastrofiche sulla popolazione civile". In una lettera al ministro Katz, i titolari degli Esteri d'Italia e di altri 12 Paesi, coordinati da Tajani per la presidenza del G7, ribadiscono "l'opposizione a un'operazione militare su larga scala a Rafah" e "la richiesta di un piano credibile per proteggere" i civili.


Israele ha compiuto un raid aereo a Jenin, nel nord della Cisgiordania. Lo fanno sapere le Forze armate israeliane (Idf). Secondo fonti sanitarie palestinesi, l'attacco ha causato un morto e due feriti. La persona uccisa sarebbe Islam Hamaisi, un membro del gruppo militante Brigate Jenin ricercato dagli israeliani.


Gli Stati Uniti hanno evacuato da Gaza 17 medici americani che erano rimasti bloccati, dopo che la presa di controllo israeliana del valico di Rafah aveva portato alla chiusura del confine con l'Egitto. Lo hanno riferito fonti ufficiali statunitensi. I 17 medici sono partiti attraverso il valico di Keret Shalom verso Israele.



"Il cuore si spezza per una perdita così grande". Lo ha detto il premier Benyamin Netanyahu sul ritrovamento a Gaza da parte dell'Idf dei corpi di 3 ostaggi israeliani, uccisi il 7 ottobre, i cui cadaveri sono stati poi portati da Hamas nella Striscia. "Mia moglie Sarah ed io - ha aggiunto - stiamo soffrendo con le famiglie. Tutti i nostri cuori sono con loro nel momento del loro profondo dolore". "Riporteremo a casa tutti i nostri ostaggi, vivi e morti. Mi congratulo con i nostri valorosi soldati che con un'azione determinata hanno riportato a casa i figli e le figlie di Israele".


Idf ha trovato i corpi di 3 ostaggi israeliani a Gaza: sono stati uccisi il 7 ottobre dopo essere fuggiti dal Nova Festival e i loro cadaveri portati nella Striscia. Lo ha detto in una dichiarazione speciale ai media il portavoce militare israeliano Daniel Hagari. Il recupero è avvenuto con un'operazione congiunta tra lo Shin Bet e l'esercito.


Israele ha diritto a "esercitare il proprio diritto alla difesa" ma "deve rispettare il diritto internazionale" e l'operazione su larga scala a Rafah "avrebbe conseguenze catastrofiche sulla popolazione civile". In una lettera al ministro degli esteri israeliano Israel Katz, i titolari degli esteri d'Italia, Canada, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Giappone, Nuova Zelanda, Olanda, Regno Unito, Svezia, Australia e Corea del sud, coordinati da Antonio Tajani per la presidenza del G7, ribadiscono "l'opposizione a un'operazione militare su larga scala a Rafah" e "la richiesta di un piano credibile per proteggere" i civili.


L'esercito americano ha annunciato che le consegne di aiuti umanitari a Gaza sono iniziate oggi attraverso un molo temporaneo con l'obiettivo di incrementare l'assistenza di emergenza al territorio palestinese devastato dalla guerra. "Oggi intorno alle 9:00 del mattino (le 8:00 in Italia), i camion che trasportavano assistenza umanitaria hanno iniziato a sbarcare attraverso un molo temporaneo a Gaza", ha affermato in un comunicato il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom), aggiungendo che nessun soldato americano è sceso a terra.


Quattro persone sono state uccise e altre sono rimaste ferite dopo che un aereo israeliano ha bombardato una scuola che ospitava sfollati nel campo profughi di Nuseirat, nel centro di Gaza. Lo riferisce l'agenzia di stampa statale palestinese Wafa, sottolineando che "l'attacco all'alba alla scuola al-Jaouni ha fatto seguito a una serie di attacchi aerei e di artiglieria notturni da parte delle forze israeliane su case residenziali e rifugi da nord a sud di Gaza".


Il capo del Pentagono, Lloyd Austin, ha ribadito al ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, la "necessità di aumentare l'assistenza umanitaria ai palestinesi a Gaza, anche attraverso i valichi di Kerem Shalom e Rafah". Lo comunica il ministero della Difesa americano, riferendo della conversazione telefonica fra Austin e Gallant. Il capo del Pentagono ha ribadito la necessità di "assicurare la tutela dei civili e il flusso ininterrotto di aiuti prima di ogni potenziale operazione a Gaza".


La Camera americana, controllata dai repubblicani, approva un provvedimento che capovolge la sospensione decisa da Joe Biden sull'invio di alcune armi a Israele e previene il presidente dalla possibilità di prendere un'altra decisione simile. La misura è stata approvata con 224 voti a favore e 187 contrari, ma non ha nessun futuro in Senato dove i democratici puntano a non prenderla neanche in considerazione. Biden nei giorni scorsi ha sospeso la consegne di bombe ad alta carica che potrebbero essere usate a Rafah. Una decisione criticata dai repubblicani che hanno voluto con il provvedimento ammonire il presidente.