"Il gruppo a cui la parlamentare appartiene è stato definito dalla Casa Bianca organizzazione terroristica", attacca il portavoce di Budapest
© Ansa
L'Ungheria continua ad accusare la parlamentare europea Ilaria Salis di essere una terrorista e l'Ue di proteggerla. "Antifa Ost non è un 'gruppo di attivisti': è un'organizzazione terroristica - ha infatti affermato su X Zoltan Kovacs, portavoce del premier ungherese Viktor Orban -! Il Dipartimento di Stato americano ha ufficialmente designato quattro gruppi Antifa come organizzazioni terroristiche globali, tra cui Antifa Ost, la violenta brigata Antifa che, insieme alla famigerata Ilaria Salis, ha aggredito persone innocenti in pieno giorno a Budapest nel febbraio 2023. La stessa terrorista che il Parlamento europeo protegge dalle responsabilità con l'immunità parlamentare".
"L'Ungheria l'aveva già dichiarata organizzazione terroristica nel settembre 2025. Ora anche gli Stati Uniti lo hanno detto: Antifa Ost non è attivismo politico, ma terrorismo di estrema sinistra. Tolleranza zero per i terroristi Antifa", ha aggiunto il portavoce.
La querelle Salis-Budapest è iniziata l'11 febbraio 2023, quando le autorità ungheresi hanno arrestato la 39enne, con l'accusa di lesioni aggravate ai danni di due neonazisti. La Salis appartiene al gruppo Antifa Ost, ossia un movimento antifascista, antirazzista, anticapitalista o anche come rete decentrata di gruppi autonomi, caratterizzati da una militanza e da un attivismo radicale di sinistra e che è stato da poco inserito tra i gruppi terroristici di estrema sinistra da parte della Casa Bianca. La maestra di Monza, dopo una lunga lotta durata sedici mesi e tre giorni con le autorità ungheresi, è riuscita a tornare a casa grazie alla vittoria alle elezioni europee, ottenendo la liberazione (dai domiciliari) e l'immunità parlamentare il 24 giugno 2024. Giorno in cui è tornata a casa.
Qualche mese fa, Budapest aveva chiesto la revoca dell'immunità parlamentare che protegge Ilaria Salis alla luce del fatto che il processo in Ungheria continua, ma la richiesta è stata negata.