Hong Kong, TikTok blocca la sua app dopo l'approvazione della legge sulla sicurezza
Anche Facebook, Google e Twitter hanno bloccato le richieste del governo e della polizia per avere informazioni sugli utenti

TikTok (di proprietà della ByteDance con sede in Cina) ha deciso di interrompere il servizio della sua famosa app di condivisione di brevi video a Hong Kong, a causa dei "recenti eventi". Di recente Facebook, Google e Twitter hanno bloccato le richieste del governo e della polizia di Hong Kong per avere informazioni sugli utenti, a seguito dell'imposizione cinese della nuova legge sulla sicurezza.
Lam: "La legge sulla sicurezza non è sventura" La governatrice di Hong Kong Carrie Lam ha difeso la nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino sull'ex colonia, non ritenendola una "sventura" e dicendosi certa che avrebbe aiutato a ripristinare fiducia e stabilità. Lam ha assicurato che la legge sarà "applicata con vigore. Avverto quei radicali di non tentare di violarla o di attraversare la linea rossa perché le conseguenze previste sono molto gravi". Diritti e autonomia "sono tutelati".
Usa, Pompeo: "Valutiamo divieto di TikTok" Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha riferito, in un'intervista a Fox News, che l'amministrazione Trump sta valutando di vietare l'app cinese TikTok negli Usa per timore che sia potenzialmente utilizzata dal governo di Pechino come "mezzo per sorvegliare le persone e fare propaganda".
TikTok: mai fornito dati al governo cinese - "TikTok è guidata da un manager americano, con centinaia di impiegati e figure chiave per quanto riguarda la sicurezza, la protezione, il prodotto e le politiche pubbliche, che operano negli Stati Uniti. La nostra priorità assoluta è promuovere un'esperienza sicura e un luogo protetto per i nostri utenti. Non abbiamo mai fornito dati degli utenti al governo cinese, né lo faremmo in caso di richiesta": lo dice un portavoce di TikTok commentando le dichiarazioni degli Usa sul possibile divieto per le app dei social media cinesi, tra cui TikTok.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali