Flotilla, l'abbordaggio delle navi da parte della Marina israeliana | Tel Aviv: "Greta Thunberg e i suoi amici sono sani e salvi"
© Ansa
© Ansa
Le autorità e le organizzazioni che seguono l'iniziativa umanitaria parlano di centinaia di volontari provenienti da quasi 50 Paesi
Erano in tutto 47 le navi della Global Sumud Flotilla, che è stata oggetto di un blocco e di abbordaggi da parte dell'esercito israeliano. Le autorità e le organizzazioni che seguono la Flotilla parlano di centinaia di volontari provenienti da quasi 50 Paesi. La Gsf, secondo le dichiarazioni degli organizzatori, trasportava generi alimentari, latte in polvere, medicinali e attivisti con l'obiettivo dichiarato di rompere il blocco di Gaza.
Di seguito, una lista delle imbarcazioni fornita dagli stessi attivisti, con le rispettive bandiere
Imbarcazioni confermate come intercettate:
- Free Willy (bandiera polacca)
- Captain Nikos (bandiera polacca)
- Florida (bandiera polacca)
- All In (bandiera francese)
- Karma
- Oxygono (bandiera polacca)
- Mohammad Bhar (bandiera olandese)
- Jeannot (bandiera spagnola)
- Seulle (bandiera polacca)
- Hio (bandiera polacca)
- Morgana (bandiera italiana)
- Otaria (bandiera italiana)
- Grande Blu (bandiera polacca)
- Deir Yassine (bandiera algerina)
- Huga (bandiera polacca)
- Aurora (bandiera italiana)
- Yulara (bandiera spagnola)
- Spectre (bandiera spagnola)
- Adara (bandiera spagnola)
- Alma (bandiera britannica)
- Sirius (bandiera britannica)
© Ansa
© Ansa
Imbarcazioni non più rilevate, si presume intercettate:
- MiaMia (bandiera italiana)
- Vangleis (bandiera polacca)
- Pavlos (bandiera polacca)
- Wahoo (bandiera polacca)
- Inana (bandiera britannica)
- Maria (bandiera italiana)
- Alakatalla (bandiera italiana)
- Meteque (bandiera italiana)
- Mango (bandiera polacca)
- Adagio (bandiera spagnola)
- Ahed Tamimi (bandiera polacca)
- Australe (bandiera polacca)
- Amsterdam (bandiera olandese)
- Ohwayla (bandiera britannica)
- Selvaggia (bandiera italiana)
- Catalina (bandiera tedesca)
- Estrella (bandiera spagnola)
- Fair Lady (bandiera italiana)
Nella lista non è compresa la "Mikeno, battente bandiera francese", che "potrebbe aver fatto ingresso nelle acque territoriali palestinesi secondo i dati AIS, ma resta fuori contatto".
© Ansa
© Ansa