Germania, l'appello di uno zoo: "Aiutateci, dovremmo uccidere degli animali per sfamarne altri"
La direttrice della struttura chiede fondi pubblici e privati per salvare gli esemplari dalla morte

E' drammatica la situazione allo zoo di Neumünster, nel nord della Germania, a causa della chiusura dovuta all'emergenza coronavirus. La direttrice Verena Kaspari ha infatti spiegato che, in mancanza di visitatori e quindi di fondi per mantenere la struttura, per garantire la sopravvivenza di alcuni animali sarà necessario ucciderne altri per sfamare i loro simili.
Una scelta terribile che non risolverebbe comunque il problema finanziario che lo zoo sta attraversando. La struttura, oltre a chiedere donazioni private, vorrebbe un aiuto statale pari a cento milioni di euro. L’associazione nazionale degli zoo tedeschi ha infatti spiegato che le spese ordinarie di gestione sono enormi, e nella maggior parte dei casi non ci sono risparmi sufficienti per fronteggiare questa crisi.
Altro problema è la condizione emotiva degli animali. Molti esemplari sono infatti abituati ad essere al centro dell'attenzione dei visitatori ed ora che lo zoo è chiuso sono da soli tutto il giorno, anche considerando che il personale è in numero ridotto. Questo potrebbe creare dei problemi psicologici soprattutto a scimmie, foche e pappagalli.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali