Floyd, rilasciato uno degli agenti accusati dell'omicidio: pagata una cauzione da 750mila dollari
Lʼavvocato di Thomas Lane ha spiegato che la cifra è stata raggiunta anche grazie ai fondi raccolti su una piattaforma di crowdfunding

Thomas Lane, uno dei quattro agenti di polizia accusati della morte di George Floyd, a Minneapolis, è stato rilasciato su cauzione. L'agente, 37 anni, licenziato dal suo dipartimento come gli altri colleghi coinvolti, ha già lasciato la prigione della contea di Hennepin. La cauzione era stata fissata in 750mila dollari. Il suo avvocato ha spiegato che la cifra è stata raggiunta anche grazie ai fondi raccolti su una piattaforma di crowdfunding.
Floyd è stato ucciso dall'agente Derek Chauvin, che per immobilizzarlo quando era già a terra ha premuto un ginocchio sul suo collo per quasi nove minuti soffocandolo. Chauvin rimane in carcere con le accuse di omicidio di secondo e terzo grado e omicidio colposo di terzo grado.
Gli altri ex poliziotti - Tou Thao, J. Alexander Kueng e lo stesso 37enne Lane - dovranno rispondere delle accuse di aver aiutato e favorito sia l'omicidio involontario di secondo grado sia l'omicidio colposo di secondo grado.
Per loro è stata fissata una cauzione di un milione di dollari ciascuno senza condizioni e di 750mila dollari con condizioni. Per Chauvin la cauzione è di 1,25 milioni di dollari senza condizioni ed un milione di dollari con condizioni. La prossima udienza è prevista per il 29 giugno.
George Floyd, la "grande marcia" di Washington contro il razzismo
George Floyd, la "grande marcia" di Washington contro il razzismo
-
-
SCONTRI ACCESI
-
Le foto
-
le foto
-
IN FRANCIA
-
ma molti sono morti
-
GUERRA IN UCRAINA
-
Allarme inquinamento nella grande mela
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali