L'epicentro è stato localizzato a circa 19 chilometri a nord-est di Bogo, nella provincia di Cebu
È di almeno 61 morti e 140 feriti il bilancio provvisorio del terremoto di magnitudo 6.9 che ha colpito le Filippine. Il sisma si è verificato al largo di Bogo, città costiera di circa 90mila abitanti. Le autorità prevedono che il bilancio delle vittime possa aumentare. Secondo l'ultimo bollettino del Consiglio nazionale per la riduzione e la gestione del rischio di catastrofi, il sisma ha distrutto o danneggiato almeno 22 edifici nelle Filippine centrali.
"Stiamo ricevendo ulteriori segnalazioni di vittime, quindi la situazione è molto instabile", ha dichiarato un alto funzionario dei servizi di soccorso. L'agenzia filippina Phivolcs aveva emesso un'allerta per possibili onde anomale, revocata dopo tre ore.
Le Filippine, situate nel cosiddetto "Anello di fuoco" del Pacifico, sono frequentemente colpite da terremoti: nel 2023 un sisma di magnitudo 6.7 aveva causato otto vittime.