Scandalo infinito

Epstein, nell’album del compleanno spunta un messaggio scritto a mano da Bill Clinton

Il Wall Street Journal rivela l’esistenza di un volume rilegato in pelle firmato da vip e amici di Epstein. Tra i messaggi, anche un paragrafo manoscritto da Clinton

25 Lug 2025 - 01:42
 © Afp

© Afp

Un album celebrativo creato da Ghislaine Maxwell per il 50° compleanno di Jeffrey Epstein nel 2003 è tornato al centro dell'attenzione. A riportarlo è il Wall Street Journal, che ha svelato come all'interno del volume in pelle si trovino messaggi personali firmati da alcune delle figure più potenti e influenti dell'epoca, tra cui l'ex presidente Bill Clinton. Il paragrafo scritto a mano da Clinton contiene parole di apprezzamento e amicizia, mentre una lettera attribuita a Donald Trump, dal tono ambiguo e accompagnata da un disegno erotico, ha già sollevato polemiche e minacce di azioni legali. L'album rappresenta un nuovo tassello nelle indagini e nelle controversie attorno all'eredità e alla rete sociale di Epstein, condannato per traffico sessuale e morto suicida nel 2019.

Il messaggio di Clinton nell'album di Epstein

 Il Wall Street Journal ha ottenuto una copia dell'album creato da Ghislaine Maxwell, contenente "dozzine" di messaggi da parte di amici e collaboratori di Jeffrey Epstein. Tra questi spicca un paragrafo scritto a mano da Bill Clinton, riconoscibile per la calligrafia distintiva. Il contenuto è di tono affettuoso e amicale: "È rassicurante, non è vero? Il fatto che sia durata così a lungo, dopo tutti gli anni di apprendimento e di avventure. E anche il fatto di avere la tua curiosità, la spinta per fare la differenza e il conforto degli amici". L'album include anche firme e lettere di altre personalità note, tra cui il miliardario Leon Black, la stilista Vera Wang, Leslie Wexner, Alan Dershowitz e l'ex dirigente Microsoft Nathan Myhrvold. Tutti nomi già comparsi in precedenza nel contesto della cerchia sociale di Epstein.

Il caso Trump e la lettera controversa

 Più controversa è la pagina attribuita all'ex presidente Donald Trump. Secondo il Wall Street Journal, si tratterebbe di una lettera dai toni volgari e illustrata con un disegno sessualmente esplicito. Il messaggio si conclude con la frase: "Happy Birthday — and may every day be another wonderful secret". Trump ha negato ogni coinvolgimento, dichiarando che la pagina è un falso e accusando il quotidiano di diffamazione. Ha già annunciato un'azione legale contro il Wall Street Journal, News Corp e il magnate dei media Rupert Murdoch. La vicenda ha sollevato tensioni anche in ambito politico, con parte dell'opinione pubblica che chiede una verifica ufficiale dell'autenticità del documento.

Maxwell, l'inchiesta e la conservazione dell'album

 Ghislaine Maxwell, attualmente detenuta per traffico sessuale di minori, è stata condannata nel 2021 e sta facendo ricorso alla Corte Suprema. L'album, secondo quanto riferito dall'avvocato delle vittime di Epstein Bradley Edwards, sarebbe oggi custodito da un membro dell'entourage di Epstein e costituisce una potenziale prova per chiarire ulteriori connessioni. Il Dipartimento di Giustizia statunitense ha visionato l'album durante le indagini, ma non ha confermato se il documento attribuito a Trump sia tra quelli ufficialmente esaminati nel 2025. La pressione da parte di alcuni membri del Congresso, come il deputato Ro Khanna, spinge verso la convocazione dei documenti per trasparenza pubblica.

Epstein, condanna e suicidio: il contesto giudiziario

 Jeffrey Epstein era stato arrestato nel 2019 con accuse federali di traffico sessuale e abusi su minori. Già condannato in passato, si trovava in custodia cautelare in attesa di un nuovo processo quando fu trovato morto nella sua cella. La sua morte fu ufficialmente classificata come suicidio, ma ha dato origine a numerose teorie del complotto. L'album preparato nel 2003 da Maxwell precede l'arresto del 2006 ed è ora considerato un documento chiave per comprendere la portata delle relazioni sociali intessute da Epstein nel corso degli anni.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri