LIVE
Ultimo aggiornamento: 10 giorni fa

LA DIRETTA

Trump: "Economia in contrazione? E' un periodo di transizione, ci vuole tempo"

Musk: "Gli Stati Uniti dovrebbero uscire dalla Nato". E Salvini replica: "Noi nella Nato ci stiamo bene, garantisce la pace" 

di Redazione online
10 Mar 2025 - 13:55

Donald Trump contesta la Fed sull'avvertimento di una contrazione dell'economia negli Stati Uniti e dice: "Ci vuole tempo, è un momento di transizione". Intanto su X Elon Musk risponde a un utente che chiedeva l'uscita degli Stati Uniti dalla Nato: "Dovremmo proprio farlo. Non ha senso che l'America paghi per la difesa dell'Europa". Gli risponde Salvini: "Musk è libero di dire ciò che vuole. Noi nella Nato ci stiamo bene: garantisce la pace". Il presidente Usa sta considerando l'ipotesi di ritirare dalla Germania 35mila soldati americani per spostarli forse in Ungheria. Lo scrive il quotidiano britannico The Telegraph citando "fonti vicine all'amministrazione americana". Inoltre, un quotidiano svedese dice che gli Usa intendono interrompere la partecipazione alla pianificazione di future esercitazioni militari.


I ricchi investitori cinesi stanno acquistando quote nelle società private di Elon Musk usando modalità che schermano la loro identità dall'attenzione pubblica. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali da quando Musk è divenuto una figura chiave nell'amministrazione di Donald Trump decine di milioni di dollari di investimenti cinesi stanno confluendo sulle società non quotate, quali xAI, Neuralink e SpaceX. Gli investimenti sono effettuati tramite "special-purpose vehicle", che hanno il beneficio di nascondere l'identità degli investitori così da evitare l'ira delle autorità americane. Gli investimenti rischiano di alimentare i timori sull'influenza e il conflitto


L'amministrazione Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l'acquisizione della piattaforma TikTok, di proprietà cinese. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un incontro con i giornalisti a bordo dell'Air Force One. "Potrebbe esserci presto un accordo - ha svelato - Siamo trattando con quattro gruppi diversi, molte persone lo vogliono. E tutti e quattro sono buoni".


I dazi di Pechino del 10-15% a carico di alcuni prodotti agricoli americani entrano oggi in vigore, ultima rappresaglia contro la mossa Usa che ha appena doppiato al 20% le tariffe su tutto l'import verso gli Stati Uniti di beni made in China in base all'incapacità del Dragone di fermare i flussi del fentanyl, la droga sintetica che è responsabile di circa 100mila morti all'anno in America. Nel mirino della Repubblica popolare sono finiti soia, sorgo, carne di maiale e manzo, prodotti ittici, frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari tutti colpiti al 10%, mentre pollame, grano, cotone e mais sono nel gruppo di aliquota al 15%.


"Come ho detto chiaramente nel discorso al Congresso, gli Stati Uniti sostengono fermamente il diritto del popolo della Groenlandia di determinare il suo futuro. Continueremo a mantenervi al sicuro, come facciamo dalla seconda guerra mondiale. Siamo pronti a investire miliardi di dollari per creare posti di lavoro e farvi ricchi. E, se lo desiderate, vi accogliamo come parte del più grande Paese del mondo, gli Stati Uniti". Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth.


"Noi stiamo bene nella Nato. Musk da libero cittadino fa bene a suggerire quello che ritiene e io ritengo che l'alleanza atlantica sia fondamentale per garantire la pace". Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a un gazebo della Lega a Milano, sulle parole di Elon Musk convinto che gli Usa debbano uscire dalla Nato.


In merito all'avvertimento della Federal Reserve di Atlanta su una contrazione dell'economia americana nel primo trimestre dell'anno, Donald Trump apparentemente ha riconosciuto che i suoi piani potrebbero influenzare la crescita degli Stati Uniti. Tuttavia, ha affermato, alla fine sarà "fantastico per noi". "C'è un periodo di transizione perché quello che stiamo facendo è molto grande", ha detto Trump, in un'intervista a Fox News sottolineando che "ci vuole un po' di tempo". mrc 091801 Mar 2025


"Stai zitto, ometto. Paghi una piccola parte del costo. E non c'è niente che possa sostituire Starlink". Ha risposto così Elon Musk su X al post del ministro degli Esteri polacco Sikorski secondo cui è Varsavia a pagare i servizi Starlink per l'Ucraina. "A parte l'etica di minacciare la vittima di un'aggressione, se SpaceX si dimostrerà un fornitore inaffidabile saremo costretti a cercare altri fornitori", aveva scritto Sikorski. 


"Nessuno parla mai degli armamenti nucleari ma parlano del clima e dei pericoli del cambiamento del clima", "non di quanto siano pericolose le armi nucleari" il cui impiego "potrebbe accadere domani". Lo dice il presidente Usa, Donald Trump, in un'intervista a Fox News. "La più grande minaccia all'esistenza - dichiara - non è il cambiamento climatico" ma "sono gli armamenti nucleari".


Elon Musk è un "vero patriota". Lo afferma Donald Trump in un'intervista a Fox, tornando a difendere l'uomo più ricco del mondo, travolto da una pioggia di critiche per i tagli del suo Dipartimento per l'efficienza del governo.


"Dovremmo proprio farlo. Non ha senso che l'America paghi per la difesa dell'Europa". Così su X Elon Musk, in un post di questa mattina, rispondendo a un utente che chiedeva l'uscita degli Stati Uniti dalla Nato.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri