LIVE
Ultimo aggiornamento: 22 minuti fa

LA DIRETTA

Wsj: "Dazi al 50% all'Ue? Trump frustrato per la lentezza dei Paesi membri nei negoziati"

I consiglieri del presidente Usa avrebbero espresso privatamente il loro nervosismo ai funzionari europei per il fatto che le diverse priorità commerciali dei 27 abbiano rallentato i colloqui. Botta e risposta Salvini-Tajani

24 Mag 2025 - 19:13

All'origine della minaccia di Donald Trump di imporre dazi al 50% sui prodotti Ue dall'1 giugno, ci sarebbe l'irritazione per la lentezza nei negoziati con l'Ue. Secondo il Wall Street Journal, che cita fonti vicine ai colloqui, i consiglieri del presidente Usa hanno espresso privatamente il loro nervosismo ai funzionari europei per il fatto che le diverse priorità commerciali dei Paesi membri dell'Ue abbiano rallentato i colloqui. I consiglieri si sono lamentati di quello che considerano l'approccio cauto dell'Europa ai negoziati e di quella che definiscono la riluttanza dell'Ue a presentare offerte concrete che tengano conto delle preoccupazioni degli Stati Uniti. Botta e risposta tra il ministro dei Trasporti Salvini e il ministro degli Esteri Tajani: "Solo l'Ue non trova l'intesa con Trump sui dazi", ha detto il primo, "no alla retorica anti-europeista", ha replicato il secondo. 


"Abbiamo vinto la Prima Guerra Mondiale. Abbiamo vinto la Seconda Guerra Mondiale. E sapete da dove le abbiamo vinte? Proprio qui da West Point. West Point ha vinto la guerra. Ha vinto due guerre mondiali e molte altre cose. Ma pensateci. Non vogliamo una terza guerra mondiale". Così il presidente Usa Donald Trump si è rivolto alla classe del 2025 dell'Accademia dell'Esercito durante la cerimonia di laurea e di arruolamento dell'Accademia dell'Esercito degli Stati Uniti. 


"Costruiremo Golden Dome per proteggere la nostra terra: verrà completato prima che io lasci l'incarico". Così il presidente Usa Donald Trump si è rivolto alla classe del 2025 dell'Accademia dell'Esercito durante la cerimonia di laurea e di arruolamento dell'Accademia dell'Esercito degli Stati Uniti. Poi rivolgendosi ai cadetti li ha incoraggiati a non mollare mai: "combattere, combattere, combattere, vincere, vincere, vincere". Golden Dome si propone come uno scudo difensivo a più strati, salvaguardando la "patria americana" con precisione e garantendo la sicurezza e la resilienza della nostra nazione. 


Sul fronte dazi, dopo la minaccia di ieri di Trump, "conto che a Bruxelles qualcuno abbia la linea telefonica diretta, altrimenti ci sarebbero problemi". Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, intervistato al Festival dell'Economia di Trento. "Che Trump usi l'annnucio di dazi per aprire trattative è evidente - ha proseguito - lo ha fatto con Canada, Cina, Gran Bretagna, con cui ha chiuso un accordo utile. Per la Ue chi sta trattando? Arriva un accordo con la Cina perfino, con la Gran Bretagna, il Canada, Messico e India e rimane fuori solo la Ue - ha concluso Salvini - probabilmente il problema non è solo il modo di trattare di Trump, che ormai abbiamo capito come procede, ma è la mancanza di un'interlocuzione seria e univoca a Bruxelles". 


All'origine della minaccia di Donald Trump di dazi al 50% sui prodotti Ue dall'1 giugno, ci sarebbe l'irritazione per la lentezza nei negoziati con l'Ue, Secondo il Wsj, che cita fonti vicine ai colloqui, i consiglieri di Trump hanno espresso privatamente il loro nervosismo ai funzionari europei per il fatto che le diverse priorità commerciali dei paesi membri dell'Ue abbiano rallentato i colloqui. I consiglieri si sono lamentati di quello che considerano l'approccio cauto dell'Europa ai negoziati e di quella che definiscono la riluttanza dell'UE a presentare offerte concrete che tengano conto delle preoccupazioni degli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri