Diritto dʼautore, Morricone: "Tutela per artisti e per cittadini"
"LʼEuropa - spiega il maestro - deve garantire che i musicisti e gli altri artisti ottengano una giusta remunerazione ogni volta che vengono utilizzate le loro opere"
"Il diritto d'autore tutela la cultura di tutti i cittadini europei. Senza tale tutela, l'autore non ha più la forza economica di poter sostenere lo sforzo creativo di una vita dedicata alla cultura". Parole del maestro Ennio Morricone, per il quale "il voto sulla direttiva sul diritto d'autore costituisce per il Parlamento europeo una opportunità unica per correggere una delle principali storture del mercato digitale e dare un forte segnale a difesa della dignità del lavoro di tutti gli autori".
"L'Europa deve garantire che i musicisti e gli altri artisti ottengano una giusta remunerazione ogni volta che vengono utilizzate le loro opere e possano così guadagnarsi da vivere in modo dignitoso con i frutti del loro lavoro creativo - ricorda Morricone - . Per raggiungere questo risultato l'articolo 13 della direttiva mira a stabilire un equilibrio tra gli ingenti profitti realizzati dalle grandi piattaforme che dominano la rete internet e i compensi irrisori pagati ai musicisti per lo sfruttamento delle loro creazioni. Il mezzo prescelto è quello della negoziazione di accordi equi di licenza tra queste piattaforme e i titolari di diritti".
"La nuova direttiva deve assicurare al diritto d'autore un elevato livello di tutela, seguendo le linee tracciate dalle precedenti direttive. Non si tratta - precisa poi il maestro - di legiferare nell'interesse di una sola categoria, ma della necessità di difendere le future generazioni di autori e consentire la creazione di nuove opere, da cui potranno trarre beneficio tutti i cittadini europei".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali