"aumento in tutte le aree del Paese"

Cuba, il governo ammette epidemia di dengue e chikungunya

23 Ott 2025 - 01:58
 © Afp

© Afp

Dopo settimane in cui era stato minimizzato il problema, il governo di Cuba ha ammesso almeno 13mila casi di febbre probabilmente legati a contagio dei virus dengue, chikungunya e oropouche. Lo ha dichiarato il viceministro della Salute Pubblica, Carilda Peña, alla televisione di Stato parlando di "un aumento in tutte le aree del Paese" delle tre malattie che si trasmettono attraverso la puntura di insetti. Secondo i dati del governo almeno sette persone sono in condizioni critiche mentre non è stato fornito il numero totale di persone infette né delle vittime. Si tratta della prima volta che le autorità sanitarie riconoscono una diffusione estesa dei tre virus nonostante le numerose segnalazioni e le denunce che, da tempo, arrivavano dalla popolazione principalmente attraverso i social.