Coronavirus, positivo il ragazzo che ha leccato il wc di un bagno pubblico
Il giovane aveva aderito alla challenge in cui si invitavano le persone a leccare gli oggetti pubblici in barba al Covid-19. Ora sarebbe ricoverato in ospedale

Un ragazzo americano che si era filmato mentre leccava il water di un bagno pubblico per sfidare il coronavirus è "risultato positivo al Covid-19". Lo ha riportato il giornalista inglese Piers Morgan durante la trasmissione televisiva Good Morning Britain. Il giovane aveva aderito alla #CoronavirusChallenge, lanciata principalmente su Tik Tok, in cui si invitavano le persone a leccare gli oggetti pubblici in barba al Covid-19. Il ragazzo sarebbe ora ricoverato in ospedale.
La #CoronavirusChallenge è stata giudicata "irresponsabile" dagli esperti. A lanciarla era stata una influencer, Ava Louise, che si è fatta un video mentre leccava il water nel bagno di un aereo. Da quel momento, i filmati legati alla sfida social si sono moltiplicati, collezionando milioni di visualizzazioni. Tik Tok ha fatto sapere che rimuoverà i contenuti ritenuti non idonei in questo momento d'emergenza.
Dall'Australia al Cile, dalla Romania agli Usa, come il mondo affronta il Coronavirus
Dall'Australia al Cile, dalla Romania agli Usa, come il mondo affronta il Coronavirus
-
-
Ultimo Aggiornamento 02/10/23
-
Ultimo Aggiornamento 01/10/23
-
Ultimo Aggiornamento 29/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 29/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 28/09/23
-
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali