© Ansa
© Ansa
Sebbene non facesse parte dell'amministrazione, la sua influenza alla Casa Bianca era altissima
© Ansa
© Ansa
L'attivista conservatore Charlie Kirk, 31 anni, ucciso in un attentato in Utah, ha pubblicamente promosso cause conservatrici e allineate a Trump, nonché disinformazione sul Covid, la teoria critica della razza e il negazionismo sul cambiamento climatico. Sposato con due figli, è stato ceo, responsabile della raccolta fondi e volto pubblico di Turning Point sin dalla sua fondazione. Ha cofondato l'organizzazione nel 2012 all'età di 18 anni. Secondo il New York Times, ha trasformato l'organizzazione in una "ben finanziata operazione mediatica, sostenuta da mega donatori conservatori come l'uomo d'affari del Wyoming Foster Friess".
Nell'ottobre 2020, Kirk iniziò a condurre un talk show radiofonico quotidiano di tre ore, chiamato The Charlie Kirk Show, sul canale radio "The Answer" di Salem Media. L'anno prima, Kirk annunciò che Turning Point Action aveva acquisito "Students for Trump" insieme a "tutte le risorse mediatiche associate". Ne divenne presidente e lanciò una campagna per reclutare un milione di studenti per la campagna di rielezione di Trump. Nel marzo 2025, Trump lo ha nominato nel board dei visitatori dell'Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.
Residente con la famiglia in Arizona, Kirk si è affermato negli ultimi anni come una delle giovani figure di destra più influenti del Paese, diventando uno stretto alleato del presidente e un assiduo frequentatore della Casa Bianca. Alla cerimonia di insediamento del tycoon era tra gli ospiti d'onore nella Rotunda del Capitol.
Kirk ha cofondato Turning Point Usa nel 2012, quando aveva 18 anni, e da allora è diventato una presenza fissa nei campus universitari, dove organizza comizi come quello nello Utah, che spesso attirano grandi folle. Sebbene non faccia parte dell'amministrazione, la sua influenza alla Casa Bianca è altissima. Dopo le elezioni di novembre ha contribuito anche a valutare i potenziali candidati, testandone la lealtà a Trump.
La sua forza era Turning Point Usa, la più importante organizzazione giovanile conservatrice del paese, con un fatturato stellare. Ha sedi in oltre 850 college che registrano gli studenti per votare, invitano relatori conservatori nei campus e organizzano una rete nazionale di leader del governo studentesco di destra. La sua voce si è imposta anche grazie al suo popolare podcast e alla sua onnipresenza sui social media. Grazie al podcast, alle sue numerose apparizioni come oratore e ai libri che ha scritto, come il bestseller del 2020 "The Maga Doctrine", Kirk era diventato milionario.