Bresciano scomparso durante un viaggio in Turchia: "Mi hanno rapito, sono in Siria"
Domenica lʼuomo avrebbe telefonato alla madre: "Mi tengono prigioniero. Pagate il riscatto o mi uccideranno"
Un bresciano di 32 anni, Alessandro Sandrini, risulta scomparso in Turchia da oltre un anno e sarebbe nelle mani di sequestratori in Siria. Lo scrive il Giornale di Brescia. Dipendente in cassa integrazione, residente a Folzano, era partito il 3 ottobre 2016 per un viaggio organizzato di una settimana in Turchia, ma non è mai tornato. Domenica l'uomo avrebbe telefonato alla madre: "Mi tengono prigioniero in Siria. Pagate il riscatto o mi uccideranno".
Le drammatiche telefonate alla madre - Durante la vacanza, secondo quanto riportato dal Giornale di Brescia, Sandrini ha chiamato la madre il 4 ottobre 2016, poi non si è più fatto vivo. Fino al 18 ottobre scorso, quando ha di nuovo telefonato alla madre: "Non so dove sono, mi hanno sequestrato. Aiutami", avrebbe detto. Domenica sera infine l'ultima chiamata: "Questi non scherzano. Avvisa l'Ambasciata. Mi vogliono uccidere".
La Procura ha aperto un'inchiesta. L'indagine è affidata alla Squadra Mobile di Brescia, che è in contatto con le autorità turche. Gli inquirenti ritengono si tratti di un sequestro di persona da parte di gruppi turco-siriani.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali