Birmania, Unicef: ogni settimana fuggono 12mila bimbi Rohingya
Le condizioni di vita disperate e le malattie minacciano oltre 320mila piccoli rifugiati in fuga a partire da fine agosto

Ogni settimana fino a 12mila bambini della minoranza musulmana Rohingya scappano dalla Birmania verso il Bangladesh per sfuggire alle violenze. Lo riferisce l'Unicef, secondo cui le condizioni di vita disperate e le malattie minacciano oltre 320mila piccoli rifugiati in fuga a partire da fine agosto. Sono circa 10mila i minori che hanno attraversato la frontiera negli ultimi giorni.
"Molti piccoli rifugiati Rohingya hanno assistito ad atrocità in Birmania che nessun bambino dovrebbe vedere", ha affermato il direttore esecutivo di Unicef, Anthony Lake. "Questi bambini hanno urgente bisogno di cibo, acqua potabile, igiene e vaccinazioni per essere protetti dalle malattie che prosperano in situazioni di emergenza. Questa crisi sta rubando loro l'infanzia, ma non dobbiamo lasciare che gli rubi anche il futuro", ha proseguito Lake.
Sempre secondo Unicef, nei campi profughi in Bangladesh sono stati riscontrati alti livelli di malnutrizione acuta nei bambini e mancano i servizi essenziali per le donne che hanno appena partorito e per i neonati.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali