Il presidente americano, che nel 2024 compierebbe 86 anni, ha ammesso che è "legittimo" che i cittadini sollevino dubbi sulla sua età. Ma "non è una questione dirimente"
© Da video
Il presidente americano Joe Biden ha annunciato che intende candidarsi alle presidenziali nel 2024, ma prima della campagna elettorale "ci sono cose da fare". L'intenzione è stata dichiarata da Biden, che nel 2024 avrebbe 86 anni, nel corso di un'intervista alla Abc News.
Biden ha ribadito la sua intenzione di correre per un secondo mandato, ma ha ammesso che è "legittimo" che i cittadini sollevino dubbi sulla sua età, anche se non è uno degli elementi dirimenti per la sua candidatura. Biden è il presidente in carica più anziano nella storia degli Stati Uniti.
Il discorso del capo della Casa Bianca è poi ovviamente virato sulla guerra in Ucraina, a un anno esatto dall'invasione russa, e della perdurante contesa con la Cina. Gli Stati Uniti "risponderebbero" se la Cina fornisse armi alla Russia, ha affermato ribadendo che al momento non ci sono prove che Pechino abbia intenzione di farlo. In caso contrario, la Repubblica Popolare "supererebbe un limite che altri hanno superato e in risposta abbiamo imposto sanzioni durissime".
Joe Biden ha poi riferito di aver avvertito il presidente cinese Xi Jinping dei rischi che la Cina avrebbe corso nel caso avesse deciso di aiutare la Russia nella sua guerra contro l'Ucraina. "Ho avuto con lui una lunga conversazione sull'argomento quest'estate", ha rivelato il presidente americano ai giornalisti al seguito alla Casa Bianca. "Gli ho detto che non era una minaccia, ma un semplice dato di fatto: in Russia se ne sono andate 600 compagnie straniere dopo che hanno visto quello che era successo", ha detto Biden, sottolineando di aver avvertito Xi "di stare attento se è vero che il futuro della Cina dipende dagli investimenti occidentali".