11 settembre, dopo 17 anni riapre la fermata della metro del World Trade Center
Lʼiniziativa ha il sapore della rinascita di unʼintera nazione, che ancora non dimentica le quasi tremila persone che morirono nellʼattacco sferrato alle Torri Gemelle nel 2001
Sono passati 17 anni dal giorno che ha cambiato per sempre la storia degli Stati Uniti e del mondo, da quell'11 settembre 2001 in cui un terribile attentato provocò la morte di quasi tremila persone nel cuore di New York. Mentre il Paese si prepara a ricordare le vittime della strage delle Torri Gemelle, la Grande Mela ha deciso di riaprire la stazione della metropolitana del World Trade Center, andata completamente distrutta nell'attacco.
L'iniziativa completa di fatto la ricostruzione del sito iniziata con il Memorial 9/11, la Freedom Tower e Oculus, il complesso disegnato dall'archistar Santiago Calatrava.
La fermata di Cortlandt Street fu travolta e sepolta da tonnellate di macerie quando le Twin Towers crollarono, trovandosi proprio sotto i grattacieli, e la sua ricostruzione è vista come una fase di rinascita. Tanto che il primo treno che ha fatto sosta nella stazione, sabato, è stato salutato da centinaia di persone.
"L'apertura di WTC Cortlandt rappresenta una pietra miliare nella ricostruzione e nella crescita di Donwtown Manhattan", ha affermato il presidente della Mta (Metropolitan Transportation Authority), Joseph Lhota. "E' più di una nuova stazione della metropolitana, è il simbolo della determinazione dei newyorkesi nel ripristinare e migliorare l'intero sito del World Trade Center", ha aggiunto. I lavori, iniziati nel 2015, secondo il New York Times sono costati 181,8 milioni di dollari. All'interno della fermata si trova inoltre un mosaico in marmo bianco dell'artista Ann Hamilton, con inciso il testo della Dichiarazione di Indipendenza e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell'Onu.
Diciassette anni dopo lʼ11 settembre lʼAmerica ricorda le sue vittime
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali