Videogiochi: ufficiale il divorzio tra Electronic Arts e FIFA, nasce EA Sports FC
Una mossa epocale per il colosso californiano, che dopo quasi trent'anni cambierà ufficialmente nome: ecco cosa cambia per il popolare videogame calcistico

Dopo numerose indiscrezioni, è arrivata la conferma ufficiale da parte di Electronic Arts: dal 2023, la serie di videogiochi calcistici più popolare di sempre non prenderà più il nome di FIFA, ma cambierà pelle e si trasformerà in EA Sports FC.
non mancheranno sorprese e nuovi accordi
per creare un'offerta ludica ancora più ampia.Il matrimonio tra Electronic Arts e il gruppo FIFA è ormai al capolinea: le due parti hanno deciso di non rinnovare l'accordo che va avanti da quasi trent'anni, rendendo a conti fatti FIFA 23 l'ultimo capitolo della serie videoludica a portare questo nome. Per salutare adeguatamente il brand, gli sviluppatori promettono di creare con il gioco di quest'anno l'episodio più vasto di sempre, concentrandosi tuttavia su ciò che verrà dopo: EA Sports FC.
Con una presentazione ufficiale prevista per
l'estate del 2023
, il nuovo brand di Electronic Arts può già contare sul supporto di partner da ogni angolo del pianeta:più di 300 licenze
,oltre 19mila giocatori e 700 squadre
, che potranno darsi battaglia in più di100 stadi e 30 campionati differenti
, incluse leghe come Serie A, Premier League, LaLiga, Bundesliga, MLS e altre che saranno rivelate in un secondo momento. EA Sports FC, a detta del publisher, manterrà le caratteristiche più amate di FIFA: ci sarà chiaramenteUltimate Team
, ci saranno laCarriera
e la modalitàPro Club
, ma non mancherà nemmeno la più recenteVolta Football
e la possibilità di giocare consquadre femminili
.
L'ultimo capitolo di FIFA a portare il marchio di Electronic Arts includerà nuove modalità di gioco e caratteristiche di gameplay, proponendo il maggior numero di squadre, campionati, giocatori e competizioni mai visti nella storia della serie. Queste novità coinvolgeranno tutto l'ecosistema di FIFA, incluso il gioco per smartphone
FIFA Mobile
, le competizioni eSport eFIFA Online 4
.
"
La nostra visione per EA Sports FC è quella di creare il più grande e più impattante club di calcio nel mondo, all'epicentro del fandom calcistico
", ha affermatoAndrew Wilson
, CEO di Electronic Arts. "Per quasi trent'anni, abbiamo costruito la più grande comunità calcistica del mondo - con centinaia di milioni di giocatori, migliaia di atleti partner e centinaia di leghe, federazioni e squadre. EA Sports FC sarà il club per ciascuno di loro, e per gli appassionati di calcio di tutto il mondo".
Oltre ai campionati già citati,
EA Sports FC permetterà ai fan di vivere la magia di competizioni come Champions League, Europa League e CONMEBOL Libertadores
, a conferma di come EA abbia già pianificato numerosi accordi per creare il videogame più ricco di sempre in ambito calcistico. "Siamo grati per i nostri molti anni di grande collaborazione con FIFA", prosegue Wilson. "Il futuro del calcio globale è molto luminoso, e il fandom in tutto il mondo non è mai stato così forte. Abbiamo un'incredibile opportunità di mettere EA Sports FC al centro di questo sport e di portare esperienze ancora più innovative e autentiche al sempre più ampio pubblico del calcio".
Resta da capire come si comporterà l'ente FIFA e se, dopo il divorzio con Electronic Arts, qualche altro protagonista dell'industria videoludica deciderà di ottenere i diritti del marchio per creare un nuovo videogioco calcistico. Per scoprire come sarà fatto il nuovo progetto di EA, intanto, toccherà attendere la prossima estate.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali