IL GESTO

Videogiochi: Hollow Knight Silksong omaggia un fan scomparso trasformandolo in un personaggio

La storia di Seth, giovane appassionato di videogiochi e di Hollow Knight morto nel 2019, ricordato da Team Cherry all'interno del suo seguito "Silksong"

16 Set 2025 - 10:06
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

A volte i videogiochi sanno farsi racconto e memoria. In Hollow Knight: Silksong, seguito dell'acclamato titolo indipendente creato da Team Cherry, un giovane fan scomparso nel 2019 per un tumore è stato ricordato dagli sviluppatori all'interno del gioco con un ruolo di primo piano, diventando un "boss" da affrontare nel corso dell'avventura caratterizzato da una serie di missioni secondarie dedicate.

Uscito dopo otto anni di attesa, Silksong ha raccolto l'eredità del capitolo del 2017, celebrato tanto per il livello di sfida quanto per il mondo vastissimo e l'estetica inconfondibile.

Al lancio, il seguito ha fatto registrato numeri da record su PC e console, ottenendo lodi per il sistema di combattimento ampliato e le nuove aree, ma anche qualche critica per la difficoltà eccessiva di alcuni scontri, aspetto che ha portato lo studio indipendente a intervenire con un aggiornamento che ha smorzato la difficoltà di alcuni scontri iniziali. Nonostante gli aggiustamenti, Hollow Knight: Silksong resta uno dei videogiochi più impegnativi dell'anno.

Dietro una delle battaglie più intense si nasconde una storia vera: nel 2019, un ragazzo di nome Seth (attivo su Reddit con il nome di "big_boi878") raccontò di essere in cura per un sarcoma di Ewing e di sognare un contatto con gli sviluppatori di Hollow Knight. Un appello che non è passato inosservato a Team Cherry, che ha permesso a Seth di creare un personaggio per il seguito, da lui battezzato con il proprio nome.

Seth è morto nel 2019, prima di poter vivere l'avventura di Silksong, ma la sua idea è rimasta: è possibile incontrare il personaggio a lui ispirato nella zona nota con il nome di "Eastern Greymoor", in uno scontro accompagnato da musiche eteree e collegato a una serie di missioni che si estendono per tutta la mappa.

Il nome di Seth compare anche con una menzione speciale nei titoli di coda: un omaggio che ha colpito molti fan di Hollow Knight e che consegna alla memoria collettiva la creatività di un ragazzo e il legame con uno dei videogiochi che amava.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri