Un utente ha condiviso alcuni video in rete dove è riuscito a trasformare il personaggio interattivo del set di mattoncini realizzato per Nintendo in un vero e proprio controller da gaming
© IGN
Super Mario è arrivato ormai ai giocatori in tutte le salse. I fan dell'idraulico italiano più amato dell'universo Nintendo inventano giorno per giorno diversi modi con cui giocare le sue famose avventure, che si tratti di strumenti musicali, da cucina o oggetti da arredamento. La stessa idea ha avuto un utente della rete che ha convertito il personaggio del set LEGO Super Mario, lanciato durante questa estate, in un controller funzionante sull'iconico Super Mario Bros..
Il controller è opera dell'utente Twitter Rick, autoproclamatosi hacker specializzato nella modifica dell'hardware, il quale utilizzando il personaggio di Mario è riuscito a far comunicare il giocattolo con il gioco Nintendo tramite emulatore virtuale Linux su di un MacBook.
Nei video presenti sulla sua pagina si vede l'utente inclinare la statuina in avanti e indietro per permettere al personaggio di spostarsi all'interno del mondo di gioco. LEGO Mario può infatti saltare, sparare palle di fuoco e infilarsi nei tubi.
Tutto questo grazie alla tecnologia contenuta all'interno del personaggio, dotato di accelerometro, sensore di colore, giroscopio e Bluetooth. Rick sostiene infatti di aver semplicemente intercettato i segnali inviati dalla statuina e di averli connessi ai controlli dell'emulatore.
L'intera configurazione ha richiesto "circa 4 ore", come sostiene lui stesso nel video. “La cosa complicata era capire il protocollo Bluetooth. Poi si è trattato solo di simulare la pressione dei tasti in determinati momenti". Il ragazzo ha anche aggiunto che presto condividerà il codice con cui ha realizzato il collegamento sulla macchina virtuale, per consentire ad altri giocatori di duplicare la sua piccola e divertente invenzione a casa propria.