PlayStation Plus si espande: ecco i giochi inclusi nel nuovo servizio
Disponibile da giugno, la piattaforma di Sony incorporerà anche il servizio Now per contrastare più efficacemente il rivale Xbox Game Pass

Sony fa sul serio con il nuovo PlayStation Plus: il servizio in abbonamento, che dal mese di giugno si espanderà in Europa per combattere ad armi pari con Microsoft e il suo Xbox Game Pass, si è svelato nelle scorse ore in un lungo approfondimento che ha confermato alcuni dei giochi disponibili gratuitamente per gli utenti che sottoscriveranno uno dei tre piani: Essential, Extra e Premium.
Sulle pagine di PlayStation Blog, l’azienda giapponese ha confermato che il servizio includerà una serie di giochi per PlayStation 5, incluse esclusive first-party e titoli di terze parti dai più importanti publisher internazionali.
Gli utenti PS5 potranno mettere le mani su
Demon’s Souls Remake
,Marvel’s Spider-Man
(e l'espansione standalone dedicata aMiles Morales
),Returnal
eDeath Stranding: Director’s Cut
, che saranno inclusi nella libreria di giochi accessibili per tutti gli utenti PlayStation Plus.
Al fianco di un’offerta che conta
quasi cento giochi
(con circa sessanta proposte dei team first-party PlayStation Studios, e altri titoli multipiattaforma dei maggiori publisher),ci sarà spazio anche per una selezione delle migliori produzioni lanciate su PS4
e alcune vecchie glorie lanciate sulle prime console PlayStation (PSone, PlayStation 2 e PSP) che, in alcuni casi, potranno essere utilizzati anche in cloud gaming.
Non mancheranno anche giochi per la storica PlayStation 3
: a causa della natura complessa del suo processore Cell, il catalogo dei videogame per PS3 potrà essere gestito dagli abbonati esclusivamenteattraverso lo streaming
(esattamente come succede oggi su PlayStation Now), senza la possibilità di effettuare il download sulla memoria di archiviazione della console.

Sony ha inoltre presentato
i primi giochi che saranno disponibili sotto forma di demo estese
, una funzionalità esclusiva del pianoPlayStation Plus
Premium
: al lancio, i giocatori potranno provare esclusive del calibro diHorizon Forbidden West
eUncharted Raccolta: L’Eredità dei Ladri
, o titoli third-party comeCyberpunk 2077
(solo in versione PS5),Farming Simulator 22
,Tiny Tina’s Wonderlands
eWWE 2K22
.
Gli utenti che decideranno di testare queste versioni avranno un massimo di due ore di gioco effettivo per decidere eventualmente di procedere all’acquisto, mantenendo tutti i progressi e i trofei sbloccati fino a quel momento in caso di passaggio alla versione completa del gioco.
Tra le novità più interessanti di questa nuova incarnazione di PlayStation Plus c’è la conferma di
una partnership con Ubisoft
, che offrirà agli abbonatiExtra
ePremium
un nuovo pacchetto chiamatoUbisoft+ Classics
caratterizzato da decine di giochi, comeAssassin’s Creed Valhalla
,The Crew 2
eTom Clancy’s The Division
. Questo accordo è destinato a crescere da qui a fine anno, quando la casa franco-canadese offrirà ai giocatori PlayStationoltre cinquanta videogame
da scaricare senza costi aggiuntivi.
Sony ha infine ribadito che
il catalogo del nuovo PlayStation Plus disponibile sulle pagine del suo blog ufficiale è ancora incompleto
: nel corso delle prossime settimane la società di Tokyo continuerà ad aggiornare la line-up del servizio e manterrà la cadenza di espansione del catalogo che ha caratterizzato in passato le sue due piattaforme in abbonamento, proponendonuovi giochi gratuiti su base mensile
per tutti gli utenti e aggiungendo frequentementenuove produzioni da giocare in streaming
.
Vieni su IGN Italia per altre notizie e video su questo gioco!
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali