Solidarietà dal mondo dei videogiochi
Notre-Dame, i creatori di Assassinʼs Creed doneranno 500mila euro
Ubisoft supporterà lʼopera di restauro e regalerà lʼepisodio ambientato a Parigi per una settimana

Ubisoft, azienda francese responsabile dell'apprezzata saga di videogiochi Assassin's Creed, ha annunciato che supporterà l'opera di ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame di Parigi con una donazione di 500.000 euro:
"Solidarizzando con tutti quelli che si sono sentiti toccati dagli eventi di lunedì, vogliamo dare il nostro contributo per il restauro di Notre-Dame e darvi al tempo stesso l'opportunità di giocare gratuitamente Assassin’s Creed Unity", si legge tra le righe dell'iniziativa.
"Quando abbiamo creato Assassin's Creed Unity, abbiamo sviluppato una connessione ancora più intensa con questa incredibile città e le sue pietre miliari, uno degli elementi più riconoscibili del gioco era proprio la straordinaria riproduzione di Notre-Dame", hanno scritto gli sviluppatori commentando il lavoro svolto per il gioco pubblicato nel 2014 su PC, PlayStation 4 e Xbox One che è stato protagonista degli omaggi dei fan nelle ore immediatamente successive al disastro (ve ne abbiamo parlato qui).
"I videogiochi ci permettono di esplorare dei luoghi in modi che non avremmo mai immaginato. Speriamo che con questo piccolo gesto tutti abbiano l'opportunità di apprezzare il nostro omaggio virtuale a questo monumentale ritrovato dell'architettura".
La versione PC di Assassin's Creed Unity sarà gratuita per una settimana: per scaricarla potete raggiungere il sito http://assassinscreed.com/unity-notredame/ o accedere all'Ubisoft Store.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali