Project Foundry: il futuro di Halo passa da Unreal Engine
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
La serie simbolo del marchio Xbox, Halo, alla prova del "nuovo inizio": cosa può arrivare il 24 ottobre durante l'evento eSports dedicato allo sparatutto
© Ufficio stampa
È atteso per la fine di ottobre, in occasione del prossimo World Championship 2025, l'approfondimento sul futuro di Halo, la saga sparatutto di Xbox: il team di sviluppo ha promesso un appuntamento dedicato al prossimo episodio della serie durante l'evento eSports, con lo studio americano che non si limiterà a fornire un semplice aggiornamento ma farà chiarezza sullo stato dei lavori dopo dodici mesi di transizione.
Dopo la conferma delle scorse settimane, Halo Studios ha annunciato un approfondimento sul futuro di Halo durante l'atteso evento World Championship 2025, in programma venerdì 24 ottobre, per illustrare la direzione della saga simbolo di Xbox. L'appuntamento è stato anticipato sul portale Halo Waypoint dal direttore del settore competitivo Tahir Hasangjekaj, che parla di un vero e proprio approfondimento sul "Community Stage", oltre alla presenza sul palco principale.
Lo scorso anno, durante la stessa manifestazione, l'allora 343 Industries ha ufficializzato il cambio di nome del team di sviluppo in Halo Studios e la scelta di affidarsi a Unreal Engine 5 per i prossimi capitoli della saga sparatutto, archiviando il motore proprietario Slipspace utilizzato per Halo Infinite del 2021. Nella stessa occasione, la software house ha mostrato anche "Project Foundry", una dimostrazione tecnica con ambientazioni ricreate in Unreal Engine pensata come prova tecnologica e non come gioco finito, ma questa volta la musica potrebbe cambiare.
Allo stato attuale, Microsoft e Xbox si trovano a gestire una fase difficile del loro marchio principale. Halo Infinite ha convinto parzialmente la critica e ha faticato a trattenere l'utenza con l'offerta del suo comparto multigiocatore, da qui l'attesa per capire quale sarà il protagonista dell'evento di fine ottobre: una demo tecnica più completa? Un primo sguardo al prossimo capitolo?
© Ufficio stampa
© Ufficio stampa
Nel frattempo, le indiscrezioni su una riedizione di Halo: Combat Evolved per il 2026, in occasione del 25esimo anniversario della saga, continuano a susseguirsi nonostante l'assenza di riscontri ufficiali da parte dello studio. L'evento di ottobre, in tal senso, potrebbe essere il primo tassello per definire la tabella di marcia, le tempistiche e soprattutto le ambizioni della saga.