Sports Interactive si accorda con la federazione calcistica internazionale: i Mondiali e un nuovo modulo per le Nazionali saranno su Football Manager 2026
© Ufficio stampa
I tifosi dei videogiochi gestionali calcistici possono esultare: Sports Interactive ha chiuso un accordo pluriennale con la FIFA per offrire le licenze ufficiali delle maggiori competizioni in Football Manager 26. Il piatto forte è la FIFA World Cup 26, il Mondiale che si terrà in Canada, Messico e Stati Uniti, che diventa anche l'edizione più grande di sempre con 48 nazionali, divise e grafiche televisive.
Lo studio dietro il videogame sportivo Football Manager ha firmato una partnership pluriennale con la FIFA, in un accordo che porta per la prima volta nel gioco le licenze ufficiali delle principali competizioni: la Coppa del Mondo maschile e femminile, nonché quella per club. Football Manager 26 includerà quindi la 23esima edizione del torneo (la più grande edizione di sempre, vista la presenza di 48 nazionali) che si giocherà in Canada, Messico e Stati Uniti tra giugno e luglio 2026.
Non tutto, però, sarà disponibile al debutto: Football Manager 2026 uscirà senza modalità Nazionali il 4 novembre, mentre la possibilità di diventare allenatore della "selezione" tornerà nel 2026 con un modulo internazionale rifatto da zero, inserito tramite aggiornamento gratuito prima del fischio d'inizio dei Mondiali.
Il gioco, che arriverà su PC (anche su Game Pass), PlayStation 5, Xbox Series X/S, Xbox One e dispositivi mobile (via Apple Arcade), farà il suo esordio anche su Nintendo Switch il 4 dicembre con un nuovo motore: una scelta, questa, che nei mesi scorsi ha costretto lo studio britannico a rimandare e successivamente a cancellare l'edizione dello scorso anno, convogliando direttamente gli sforzi sul nuovo capitolo per puntare al meglio sulla licenza ufficiale della Premier League e (finalmente) sull'arrivo del calcio femminile.