Coronavirus, Giuseppe Conte diventa il nemico di un nuovo videogioco
Anche il premier diventa protagonista di un videogioco in cui veste i panni di un agguerrito nemico che cerca di far rispettare le norme del decreto anti COVID-19
Pazzi per Giuseppe Conte. Il popolo italiano sta imparando a conoscere meglio il premier, che tanto si sta adoperando in questo periodo di crisi dovuto all'espandersi senza sosta dell'infezione da Covid-19. Il premier ha proposto infatti una lunga serie di decreti e norme atte a contrastare l'evolversi dell'epidemia, che sta mettendo a rischio la salute di migliaia di persone. Un influencer ha pensato così di renderlo l'antagonista di un videogioco di ruolo.
Conte appare come il nemico principale di un livello di Undertale, gioco di ruolo in cui il giocatore impersona un ragazzino che si addentra nei meandri di un sotterraneo dove si trova a sfidare una serie di mostri e nemici potenti, la cui salute è rappresentata da un cuore rosso su schermo, che deve proteggere dagli attacchi avversari.
Giuseppe Conte diventa il nemico di un videogioco contro il Covid-19
In questo caso, la sua nemesi risulta essere proprio il premier, che in un primo momento chiede al giocatore di restare confinato nella sua stanza per la sua sicurezza, ma incontrate le sue resistenze, gli chiede di dimostrare di conoscere le norme sulla prevenzione a suon di decreti e istruzioni (quali indossare la mascherina, restare a un metro di distanza e lavarsi le mani) e minaccia di denunciarlo alle pubbliche autorità.
Alla fine del livello il malcapitato Conte viene sconfitto, ma chiede al giocatore di salvare i cittadini, arrestando l'epidemia causata dal temibile COVID-19. Anche i villain, dunque, alla fine hanno un cuore d'oro.
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali