Amiga: lo storico computer di Commodore si prepara a un glorioso ritorno
Retro Games Ltd. stuzzica i fan con un teaser di un nuovo prodotto in arrivo nel 2021, la cui sagoma inconfondibile fa pensare a una versione in miniatura dellʼindimenticabile home computer degli anni ʼ90
Tra le vecchie glorie del mondo videoludico, il nome di Amiga è ben impresso nella mente dei fan con qualche anno in più sulle spalle: lo sa bene Retro Games Ltd., che dopo aver proposto le riedizioni dello storico Commodore 64 (sia in versione "mini" che in una replica 1:1 perfettamente funzionante), si prepara a lanciare un nuovo prodotto dedicato a tutti gli amanti del retrogaming: l'Amiga 500.
Con un post sui social, l'azienda ha infatti confermato l'arrivo di una nuova console nel 2021, mostrando una sagoma inconfondibile per chi, tra gli anni '80 e '90, ha vissuto avventure come Alien Breed, Lemmings, Shadow of the Beast, The Last Ninja e Turrican.
Al momento non è chiaro se la soluzione proposta da Retro Games Ltd. sarà una nuova console in miniatura oppure una riproduzione in scala 1:1 dell'originale, ma non è da escludere che la casa britannica possa proporre entrambe le soluzioni, replicando la strategia del TheC64 (che è stato infatti lanciato sia in versione Mini che Standard). Maggiori informazioni dovrebbero arrivare nelle prossime settimane, con un lancio che a ogni modo resta fissato al nuovo anno.
Vieni su IGN Italia per altre notizie e video su questo gioco!
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali